Gli gnocchi di zucca con burro e salvia costituiscono un primo piatto gustoso e dal tipico sapore autunnale, semplicissimi da preparare. Sono sicuramente ottimi da preparare al posto dei classici gnocchi di patate e possono essere conditi in qualsiasi modo voi preferiate.
Io ho scelto di condirli con burro e salvia poiché volevo assaporare a pieno lo gnocco di zucca e devo dire che ho fatto proprio bene. Se volete evitare il burro, conditeli con una fonduta di gorgonzola o con del pomodoro semplice. Vi assicuro che saranno altrettanto golosi!
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
5 minuti -
Porzioni:
Per 4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
Per gli gnocchi
-
500 g Zucca
-
250 g Farina 00
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Per il condimento
-
50 g Burro
-
5 foglie Salvia
-
50 g Parmigiano reggiano
Preparazione
-
Pulite la zucca e privatela dei semi e dei filamenti interni, quindi sciacquatela sotto l’acqua corrente, asciugate e tagliatela a fette. Disponetela su una leccarda ricoperta di carta forno, quindi cuocetela in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti.
-
Trascorso questo tempo, toglietela dal forno e frullatela, quindi lasciatela raffreddare bene. Versate la purea di zucca in una ciotola, unite la farina, il sale e il pepe e impastate il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
-
Ricordate che l’impasto dovrà essere sodo, ma non troppo duro. Formate gli gnocchi con l’apposito attrezzo o semplicemente usando i rebbi di una forchetta. Riempite una pentola capiente di acqua e portatela a bollore, quindi salatela e cuocetevi gli gnocchi per circa 5 minuti.
-
Nel frattempo preparate il condimento. Sciacquate le foglie di salvia sotto l’acqua corrente e asciugatele bene, quindi tritatele con un coltello. In una padella fate sciogliere il burro e unite la salvia tritata. Quando gli gnocchi saranno saliti a galla, scolateli e versateli nella padella con il condimento.
-
Fateli saltare per qualche minuto, quindi aggiungete il parmigiano grattugiato e, se necessario, aggiungete poca acqua di cottura degli gnocchi in modo da amalgamare bene il tutto. Spegnete il fuoco e servite gli gnocchi di zucca con burro e salvia in tavola ben caldi e buon appetito.
-
I consigli di Franci
- Gli gnocchi di zucca con burro e salvia si consumano immediatamente.
- Potrete congelare gli gnocchi da crudi e tuffarli direttamente in pentola quando dovrete cuocerli.
- Potrete condirli seguendo la vostra fantasia del momento.
- Non perdetevi la ricetta delle CHIPS DI ZUCCA FRITTE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
L’articolo Gnocchi di zucca con burro e salvia proviene da Le Mille e una Bontà di Franci.