Gnocchi di patate con pomodorini e guanciale un primo piatto saporito che si prepara in pochissimo tempo.
Se fate come me che preparano doppia dose di gnocchi di patate ed una parte la congelano per la volta sucessiva è davvero un piatto velocissimo.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per gli gnocchi di patate
Per il condimento
Preparazione degli Gnocchi di patate con pomodorini e guanciale
Lessare le patate in acqua salata senza sbucciarle.
Una volta cotte privarle della buccia e passarle allo schiacciapatate disponendo la purea sul tagliere.
Impastare velocemente formando un composto morbido e se necessario aggiungere altra farina.
L’impasto non deve appiccicare alle mani.
Prendere una parte dell’impasto e formare dei piccoli filoncini.
Tagliarli in tanti pezzetti della lunghezza di circa 2 centimetri e farli scivolare sui rebbi di una forchetta dal basso verso l’alto premendoli leggermente.
Lo gnocco acquisterà così la caratteristica lavorazione utile a far aderire nel modo migliore il sugo alla superficie, si può comunque strisciare lo gnocco con una leggera pressione sul tagliere creando con il dito una piccola incavatura.

Mettere in padella il guanciale tagliato a cubetti e farlo sudare fino a renderlo ben rosolato.
Unire i pomodorini tagliati in quattro e far cuocere, abbassando al fiamma per circa 20 minuti.
Eventualmente aggiustare di sale e pepe.
Mettere sul fuoco una capiente pentola di acqua salata e portarla ad ebollizione.
Tuffarvi gli gnocchi ed appena l’acqua riprende l’ebollizione e gli gnocchi cominciano a salire in superfice, scolarli e saltarli in padella con il condimento, aggiungendo anche un mezzo mestolo di acqua di cottura.
Se vi piace potete aggiungere parmigiano o pecorino grattugiato.
Portare subito in tavola e buon appetito!
