C’era una volta un tortello….Tortine al forno

Con le amiche del Calendario del cibo italiano abbiamo provato a pensare una vita diversa del tortello di zucca per celebrare con ironia la Giornata Nazionale a lui dedicata.

Sulla pagina dedicata a queste trasformazioni, sul sito della Calendario del cibo italiano, trovi tutte le proposte che abbiamo provato a dare e a fare.

Io ho provato a dare una forma nuova al Tortello di Zucca lasciando tutti gli ingredienti invariati.

L’idea è stata di  rivisitarlo lasciando però il concetto originale. Una sfoglia che contiene un ripieno, non cotta però nell’acqua, come si cuoce un tortello di zucca ma cotta al forno.

Quindi la sfoglia, farina, uova e un po’ d’acqua come la sfoglia della pasta all’uovo ripiena è quello del tortello classico Mantovano con la zucca e amaretti e mostarda poi con sopra un briciolo di amaretti e pezzettini di mostarda è venuta come se fosse una torta salata piccole torte salate cotte al forno

tortello

INGREDIENTI

Per la sfoglia

farina 00, 100 g
uova, 1
acqua qb

sale qb

Per il ripieno

250 g polpa di zucca
75 g di parmigiano
50 g di amaretti
100 g di mostarda mantovana di arancia
pepe, sale

PROCEDIMENTO

Fare la fontana di farina e inserire un uovo intero con un pizzico di sale. Impastare gli ingredienti. Se l’impasto risultasse troppo denso aggiungere acqua poco alla volta o semplicemente bagnarsi le mani. Lasciate riposare mentre preparate l’impasto.

Mescolate la polpa di zucca, precedentemente cotta al forno e passata al setaccio, aggiungete il parmigiano grattugiato, gli amaretti sbriciolati e la mostarda passata al mixer.
Mettere il composto in una sac a poche e tenere in frigorifero fino al momento dell’uso.

Stendere la sfoglia e tagliate dei cerchi che posizionerete negli stampi. Riempiteli con il composto di zucca e sopra sbriciolate un amoretto e qualche pezzettini di mostarda.

Infornate in forno precedentemente scaldato a 180° per circa 35 minuti.

logo calendario

L’articolo C’era una volta un tortello….Tortine al forno proviene da CucinoIo.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]