I Biscotti Linzer sono dei facili e gustosi dolcetti, perfetti per la prima colazione ma anche per il dopo cena. Prendono il nome dalla famosa torta altoatesina della quale esistono due varianti: quella con mandorle e nocciole, e quella con la farina di grano saraceno, come nella ricetta di oggi. Possiamo personalizzare i Biscotti Linzer utilizzando la Marmellata che più ci piace, io ho usato quella di Lamponi ma possiamo utilizzare anche quella di mirtilli. Vediamo la Ricetta!
![](https://blog.giallozafferano.it/pietrozanella/wp-content/uploads/2019/09/DSC08774.jpeg)
- Difficoltà:Bassa
- Preparazione:10 minuti
- Cottura:15 minuti
- Porzioni:15 biscotti circa
- Costo:Basso
Ingredienti
-
1 Uovo
-
100 g Zucchero
-
100 g Farina 00
-
100 g Farina di Grano Saraceno
-
100 g Olio di semi (io di girasole)
-
Mezza Bustina di Lievito per Dolci
-
1 cucchiaino Cannella in polvere
-
q.b. Marmellata di lamponi
Preparazione
-
1- Iniziamo la preparazione dei Biscotti Linzer preriscaldando il forno a 180°C e foderando una placca con un foglio di carta forno, tenere da parte.
-
2- Versare l’Uovo, l’Olio di Semi e lo Zucchero all’interno di una ciotola capiente.
-
3- Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio o con una forchetta per qualche attimo, fino ad ottenere una crema gelatinosa ma omogenea.
-
4- Aggiungere la Farina 00, la Farina di Grano Saraceno, il Lievito per Dolci e la Cannella.
-
5- Continuare a mescolare fino ad ottenere una pasta liscia, omogenea e lavorabile.
-
6- Formare delle palline dal peso di circa 25 grammi l’una, disporle sulla placca leggermente distanziate le une dalle altre e formare un avvallamento al centro di ogni pallina schiacciano con la punta del pollice.
-
7- Riempire il buco con mezzo cucchiaino di Marmellata di Lamponi.
-
8- Infornare i Biscotti Linzer a 180°C pr circa 15 minuti o fino a doratura desiderata.
-