L’indivia belga per un contorno semplice, ma inaspettato, grazie al mix di sapori dolci e salati.
Provatele come contorno sfizioso e originale, si preparano velocemente e sono molto gustose e non scontate.
Non è il solito contorno perché la loro particolarità sta nel contrasto dolce-salato che la rende davvero speciali.
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento:
Sbollentate le spinaci per alcuni minuti poi fateli sgocciolare e teneteli da parte.
Mettete a bollire circa un litro d’acqua con il latte.
Mondate i cespi d’indivia, spuntatene la base e tagliateli in due per il lungo.
Sbollentate l’indivia nell’acqua e latte per circa 5 minuti dal bollore, quindi raccoglieteli con una paletta forata.
Sgocciolateli bene e disponeteli con la parte tagliata verso l’alto, in una pirofila imburrata.
Tritate finemente gli spinaci e mescolateli in una ciotola con la ricotta, 2/3 di pecorino grattugiato, una grattatina di noce moscata, qualche fogliolina di timo e una presa di sale.
Suddividete il composto fra le 8 mezze indivie, cospargete di pangrattato e pecorino stagionato, qualche fiocchetto di burro e infornate a 180 gradi per circa 15/20 minuti, fino a che le indivie saranno ben dorate.