Monthly Archives: agosto 2016

Frittelle di pane raffermo – ricetta del riciclo

Le frittelle di pane raffermo sono dei bocconcini salati morbidi e gustosissimi, una ricetta perfetta per consumare il pane raffermo. Queste frittelle hanno origini davvero antiche, il classico metodo delle nonne per non buttare via niente in cucina..mia madre mi racconta sempre che in passato si preparava il pane in casa una volta a settimana Continua a leggere..

Leggi tutto

Cernia al forno al vino bianco: la ricetta ligure

Come preparare la cernia col vino bianco al forno: la ricetta originale ligure di uno dei piatti di pesce più saporiti e delicati con ingredienti, dosi, modalità di preparazione e consigli per l’ottimale cottura.

Leggi tutto

totani fritti con pomodori ripieni

totani fritti con pomodori ripieni dosi per 4 persone ingredienti per i totani fritti con pomodori ripieni 4 grossi pomodori 600 g di pomodorini 300 g di totani puliti pangrattato  alle erbe farina 2 uova basilico timo aglio peperoncino fresco piccante olio extravergine di oliva un pizzico di sale preparazione Soffriggere 4 spicchi di aglio Continua a leggere..

Leggi tutto

Mini plumcake al burro salato e prugne Sunsweet

Il plumcake è un dolce inglese sinonimo di merenda e colazione.È preparato con farina, uova burro, zucchero e arricchito con la frutta candita o disidratata. La versione che vi propongo io oggi ha il burro salato e le prugne morbide della Sunsweet. È stato realizzato nella versione classica senza montare tuorli e albumi separatamente come Continua a leggere..

Leggi tutto

Salame di cioccolato

Questo dolce mi ricorda molto la mia infanzia quando, durante la pausa studio, la mia mamma mi offriva qualche fetta di salame di cioccolato per merenda. La tradizione di famiglia continua, ogni anno mi diverto a realizzarlo insieme ai miei bambini soprattutto nel periodo estivo essendo un’ottima merenda fatta in casa ma anche un dessert Continua a leggere..

Leggi tutto

Torta dei 7 vasetti con le albicocche del giardino di Ros!

La mia amica Ros, con cui spesso pasticcio facendo divertenti e golosi esperimenti culinari, ci ha donato le albicocche magnifiche e golose dell’albero della casa al mare dei suoi genitori.Regalo da noi più che gradito che ho utilizzato rendendogli onore con un bel dolcetto! Ingredienti per uno stampo da 24 cm:1 vasetto di zucchero di Continua a leggere..

Leggi tutto

Bavarese allo zafferano, sbrisolona all’olio extravergine e spugne di yogurt

Inutile specificare che amo preparare i dessert. La mia fantasia ha libero sfogo. Fondamentalmente mi sento più pasticcera che cuoca. L’animo da ragioniera precisina si esprime pienamente anche nella mia  cucina. Seguire passo passo la ricetta, pesando attentamente ogni singolo ingrediente, mi rilassa e mi fa star bene.  E’ ormai d’obbligo, da diversi anni, portare Continua a leggere..

Leggi tutto

Padellata di riso alla araba

Buonasera a tutti! Come avrete notato, il mio blog è rimasto in un quieto torpore nell’ultimo mesetto: nessuna nuova ricetta e attività limitata anche sulle pagine social (se siete su Facebook, Twitter o Instagram fatevi sentire!). Avevo davvero bisogno di staccare per un poco, ed anche se non sono riuscita ad andare davvero in ferie Continua a leggere..

Leggi tutto

Limonata alla menta

Sete da cammelli?     Ecco a voi una bevanda dissetanre e rinfrescante! Ingredienti: 6 limoni 8 cucchiai di zucchero (bianco o di canna) menta fresca non trattata e ben lavata 1 litro di acqua naturale Procedimento: Spremete i limoni e filtrate il succo con un colino a maglie strette, aggiungete lo zucchero e mescolate Continua a leggere..

Leggi tutto

Torta fudge

Avevo davvero voglia di un comfort food speciale…  Questa torta unisce una base simile a quella di una cheesecake ad un doppio fudge, che si scoglie in bocca, in contrasto con la granella di amaretti sulla superficie  Per la base ho frullato 150 gr di biscotti secchi e 100 gr di amaretti, unendo poi 3 Continua a leggere..

Leggi tutto