LE ULTIME RICETTE

Sformatino di verdure con fonduta di parmigiano Reggiano

Lo sformatino di verdure è un antipasto perfetto per aprire in modo leggero ma goloso il pranzo o la cena. In questo caso ho utilizzato come verdura dei broccoli, molto saporiti e perfetti in questa stagione invernale e delle zucchine, più neutre come sapore ma che donano la nota dolce al piatto. Si possono preparare Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Come riciclare il pane raffermo

Come riciclare il pane raffermo: ecco qualche trucchetto e qualche ricetta per impiegarlo al meglio e non sprecarlo. Il pane è uno dei cibi più amati ed è immancabile sulle nostre tavole. Lo si acquista quotidianamente, ma spesso capita di non riuscire a mangiarlo tutto e irrimediabilmente ci ritroviamo con la dispensa piena di pane Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Finocchi gratinati con stracchino e prosciutto cotto

Un piatto semplice ma gustoso, una preparazione abbastanza veloce che si presenta come contorno, ma potrebbe essere benissimo un ottimo piatto unico. I finocchi risultano molto cremosi e il prosciutto croccante li rende gustosissimi, una preparazione con una cremosità delicata e con tanto gusto che li rende morbidi e… davvero molto buoni… Ingredienti: 3 finocchi Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Cosa è il servizio assenzio e come farlo correttamente

A un sistema che ogni giorno si inventa qualcosa per limitarci, scoraggiarci e imprimere paura, bisogna reagire con l’ottimismo e la voglia di scoprire cose nuove. Bisogna vivere giorno dopo giorno e godere delle cose belle della vita, perché ricordate che c’è sempre un rimedio a tutto…Il primo articolo dell’anno lo voglio dedicare a una Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Torta di biscotti alla ricotta

Torta di biscotti alla ricotta  burro, uova, ricotta e cacao per fare questa semplicissima torta di biscotti. I miei nipoti mangerebbero sempre il salame al cioccolato in tutti i modi, versioni e gusti, ma anche per il compleanno, dove mettere poi le candeline, allora con gli ingredienti simili ed una tortiera sono passata dal salame Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Pagnotta di pane semintegrale senza glutine

Ricetta per preparare una Pagnotta di pane semintegrale senza glutine, Veloce e facilissimo da preparare e con solo l’utilizzo di un cucchiaio. Un pane alto, croccante e dalla mollica morbida. Nessun retrogusto e molto leggera la pagnotta di pane semintegrale senza glutine che vi consiglio oggi. Per preparare questo pane senza glutine ho usato 150 g Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Torta di mele con cremina al rum

Questa torta l’ho provata lo scorso anno e mi ero ripromessa di postarla subito, poi causa “pigrizia pura”, ho continuato a rimandare. Oggi dopo le feste,  giusto per iniziare a cucinare leggero, ma soprattutto per trovare buone torte da colazione e non solo ve la lascio! E’ senza senza burro nell’impasto e con una cremina Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Bruschetta con brie cavolini di Bruxelles saltati in padella con noci e miele

Dopo aver mondato e tagliato i cavolini di Bruxelles, li ho saltati in padella con un filo di olio extra vergine di oliva e sfumati con aceto di mele, infine ho aggiunto gherigli di noci e prezzemolo. Cotti in questa maniera hanno un sapore  nocciolato, per me molto gradevole. Dopo aver tostato del pane casareccio, Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Differenza tra celiachia e sensibilità al glutine non celiaca

Nel panorama delle patologie gastrointestinali, la celiachia e la sensibilità al glutine non celiaca (SGNC) rappresentano due condizioni distinte legate all’assunzione di glutine. Tuttavia, a dispetto della loro apparente somiglianza, queste due condizioni presentano importanti differenze sia nei sintomi che nelle implicazioni a lungo termine per la salute. Questo articolo si propone di esaminare in Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA

Celiachia e sport: come gestire la dieta senza glutine per atleti

La celiachia è una condizione autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale, con una crescente consapevolezza e diagnosi. Questa patologia provoca una reazione negativa nel corpo quando viene ingerito il glutine, una proteina presente in grani come il frumento, l’orzo e la segale. Per chi soffre di celiachia, l’unica soluzione è una dieta rigorosamente Continua a leggere..

VAI ALLA RICETTA
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]