Spaghetti alle cozze sono un primo piatto dal sapore di mare, il sapore viene risaltato dall’acqua di cottura delle cozze.
![Spaghetti alle cozze](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2016/01/20160120-0013-720x540.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione degli Spaghetti alle cozze
La prima cosa da fare è sicuramente pulire accuratamente le cozze.
Spazzolare i gusci ed eliminate il filo che si trova nella parte laterale della cozza.
Sciacquatele bene sotto l’acqua e mettetele in un tegame con aglio e olio extra vergine d’oliva.
Mettere il coperchio ed accendete la fiamma.
Attendete che le cozze si aprano da sole, mantenendo la fiamma sempre vivace e mescolando di tanto in tanto.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2016/01/20160120-0006-720x540.jpeg)
Non appena si saranno aperte, toglietele dal fuoco e cominciate a sgusciarle. Tenetene una parte con il guscio e filtrate l’acqua di cottura.
Nel frattempo tritare la cipolla e metterla in una patella con un po’ di olio extra vergine d’oliva. Farla imbiondire ed aggiungere il peperoncino e la passata di pomodoro.
Far cuocere una decina di minuti aggiungere l’acqua di cottura delle cozze e continuare a cuocere per altri 5 minuti, aggiustare di sale ed infine unire le cozze precedentemente pulite.
Spegnere subito la fiamma per evitare che le cozze diventino gommose!!!
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2016/01/20160120-0007-720x540.jpeg)
Intanto mettete a cucinare gli spaghetti.
Non appena gli spaghetti saranno cotti, scolarli e farli saltare nel sugo con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta ed aggiungere il prezzemolo tritato.
Servire subito e buon appetito!!!
![Spaghetti alle cozze](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2016/01/20160120-0012-720x540.jpeg)