![](https://3.bp.blogspot.com/-oy-OfPNFbUc/WOEgFIcqjzI/AAAAAAAAU1E/J0g-2V4IPkg-rnog2Oa3QnHQ3qpG5v59QCLcB/s640/Risotto%2Bcon%2BAsparagi%2BSelvatici%2Be%2BPomodorini%2BSecchi%2B2.png)
Buona Domenica a tutti/e! E’ tempo di asparagi, quindi cosa ne pensate di un bel risotto cremoso e vegetariano? Come sapete, io amo i risotti e non smetterei mai di mangiare riso, ahah! Penso proprio che non mi stancherei mai. :-)
Per questa ricetta ho utilizzato i profumatissimi pomodorini secchi biologici di Agriblea, versatili in cucina e che arricchiscono qualsiasi piatto.
Gli asparagi selvatici che ho utilizzato li ha raccolti uno ad uno il mio ragazzo, che come mi pare di avervi già detto tempo addietro è un appassionato e gli piace molto andare alla ricerca per i boschi intorno al suo paesino. :-) Vediamo insieme come si prepara questo risotto.
INGREDIENTI (PER 2 PERSONE):
-160 gr. riso per risotti
-1 mazzetto di asparagi selvatici
-8 Pomodorini Ciliegini Bio Agriblea
-1/4 cipolla bio
-4 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio siciliano
-30 ml vino bianco siciliano
-1 foglia alloro essiccato
-1 cucchiaio Grana Padano grattugiato
-1 noce di burro
-brodo vegetale, sale q.b.
PREPARAZIONE:
Pulite gli asparagi selvatici eliminando le parti più dure e sciacquateli con abbondante acqua fresca. Tagliateli a pezzetti lunghi circa 1 cm e teneteli da parte. Mettete a rinvenire i pomodorini secchi in 1 bicchiere d’acqua tiepida per circa 10-15 minuti e infine strizzateli e sminuzzateli.
Tritate finemente 1/4 di cipolla bianca e mettetela in una pentola a sponde alte. Aggiungete 1-2 cucchiai d’acqua ed una foglia di alloro essiccato. Accendete il fuoco a fiamma media e lasciate stufare la cipolla.
Nonappena l’acqua è stata assorbita del tutto, aggiungete l’olio e.v.o. e mescolate. Fate soffriggere la cipolla e quando diventa dorata unite il riso e lasciatelo tostare per un paio di minuti.
Aggiungete adesso anche gli asparagi a pezzetti e fate saltare il tutto per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e mescolate con cura.
Quando il vino è evaporato del tutto, aggiungete 3-4 mestoli di brodo vegetale caldo e fate cuocere il risotto per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Solo se necessario, bagnate il risotto con qualche altro mestolo di brodo ma sempre senza esagerare.
A metà cottura unite anche i pomodorini secchi a pezzetti e mescolate con cura. Nonappena il risotto è cotto, togliete la pentola dal fuoco e mantecatelo con 1 noce di burro e 1 cucchiaio di Grana Padano grattugiato fresco. Servite il risotto ben caldo, decorando i piatti con un trito di prezzemolo fresco. Consumate subito.
![](https://3.bp.blogspot.com/-tT_grdON2Qc/WOErSWES6mI/AAAAAAAAU1U/3_Qg1pnvPKEzMPVGysENHQvU8OcsmooegCLcB/s640/Risotto%2Bcon%2BAsparagi%2BSelvatici%2Be%2BPomodorini%2BSecchi%2B0.png)
![](https://1.bp.blogspot.com/-UO4CfK5ZRPA/WOEsrLIh-uI/AAAAAAAAU1k/l3zhZobAgBETlqEl5Ukbzzv2UbyIvdzRgCLcB/s640/Risotto%2Bcon%2BAsparagi%2BSelvatici%2Be%2BPomodorini%2BSecchi%2B2.png)
![](https://3.bp.blogspot.com/-mTftpanO2h4/WOErpfFHsPI/AAAAAAAAU1Y/SK3EQ_-SXQslvBMHj4l4_QAfFh2BLvlFwCLcB/s640/Risotto%2Bcon%2BAsparagi%2BSelvatici%2Be%2BPomodorini%2BSecchi.png)
![](https://1.bp.blogspot.com/-SAiXrVKDHfU/WOEtFs43ybI/AAAAAAAAU1o/6omeGvHyxaQGPLjnYhIsQxruvpqWaVbEwCLcB/s640/Risotto%2Bcon%2BAsparagi%2BSelvatici%2Be%2BPomodorini%2BSecchi%2B4.png)
Per scoprire ALTRE RICETTE CON ASPARAGI cliccate QUI
Per scoprire ALTRE RICETTE CON POMODORI SECCHI cliccate QUI
Per scoprire ALTRE RICETTE DI RISOTTI cliccate QUI
BUON APPETITO! ;-)