Raviolini ricotta castagne e tartufo
Eccoci qui con una nuova ricetta! È stata dura arrendersi all’autunno. L’estate che non voleva andarsene da dosso e dal cuore. Vestitini e costumi che hanno dovuto lasciar spazio a sciarpe e stivali. . Abbiamo dovuto prenderlo per la gola quest’autunno per farci pace! C’è da ammettere che i suoi colori e profumi sono meravigliosi! Incantano chiunque. Profumo di sottobosco . .
![Castagne](https://blog.giallozafferano.it/animaecioccolato/wp-content/uploads/2016/10/Castagne-720x540.jpg)
Funghi, castagne, muschio . . Ci passo ore nella natura e ne rimango incantata. Per i funghi devo ancora lavorarci su, non so riconoscerli bene e evito di avvelenare i miei commensali :), ma con le castagne ci vado a nozze! È iniziata infatti la sagra della Castagna a casa mia! Tra dolci e piatti salati . . Caldarroste . . Chi le molla più ! Tra un po’ le vedremo su un fuoco scoppiettante che inebrieranno la casa col loro inconfondibile e accogliente profumo d’autunno.
Ecco la mia assistente
![Castag](https://blog.giallozafferano.it/animaecioccolato/wp-content/uploads/2016/10/Castag-720x540.jpg)
Ravioli castagne
Stanotte ho preparato questi deliziosi Raviolini tondi con ricotta, tartufo e castagne! Vediamo subito come preparagli!
INGREDIENTI: PER 4 PERSONE
*300 g di pasta fresca all’uovo (1uovo ogni 100g di farina)
* 150 g ricotta vaccina
*pepe, olio al tartufo, basilico
* castagne bollite
* burro, salvia, sale q.b
PROCEDIMENTO:
Preparare il ripieno amalgamando la ricotta (tenerne un po’ da parte per condire)con basilico e castagne sbriciolate, aggiustare di pepe e aromatizzare con l’ olio al tartufo.
Stendere la pasta in sfoglia sottile, posizionare metà cucchiaino di ricotta ogni due cm di pasta, coprire con altra pasta e coppare. Infarinare i ravioli con farina di semola se non si cuociono subito per evitare che si attacchino uno all’altro.
Portare a bollore dell’acqua e salarla. Cuocere i ravioli, scolarli al livello di cottura desiderata e saltarli con la ricotta tenuta da parte, un po’ di castagne sbriciolate e salvia. Aggiustare di pepe e servire! Et voilà! Bon appetit! ![:)](https://blog.giallozafferano.it/animaecioccolato/wp-includes/images/smilies/simple-smile.png)
Altre ricette simili a questa:
Inserisci un Commento
Devi effettuare il Login per inserire un commento.