Orecchiette fatte in casa
E’ la prima volta che faccio le orecchiette fatte in casa, non so se il risultato finale si può paragonare a quelle originali ma secondo me sono venute benissimo e sono buonissime. Prima di iniziare mi sono documentato sulla ricetta, sulla preparazione e gli strumenti necessari e questo mi ha permesso di conoscere molte cose sulle orecchiette e altri tipi di pasta che sicuramente proverò a fare in seguito.
Visto che in questo periodo sto utilizzando la farina integrale ho voluto provare le orecchiette fatte in case con un mix di farine
![]() |
250 grammi di semola di grano duro (non rimacinata) |
200 grammi di farina 00 | |
50 grammi di farina integrale | |
220 grammi di acqua tiepida |
Come fare le orecchiette fatte in casa:
1. L’impasto deve essere fatto a mano sulla spianatoia. Io ho iniziato l’impasto con l’impastatrice e poi ho proseguito a mano sulla spianatoia. Nella ciotola della planetaria ho messo le farine e ho iniziato ad impastare aggiungendo l’acqua tiepida un pò alla volta. Dopo qualche minuto ho spostato l’impasto sulla spianatoia e ho proseguito a mano regolando l’acqua fino ad ottenere un impasto liscio elastico e sodo.
Ho lasciato riposare per circa 30 minuti coperto con un canovaccio appena umido
L’articolo Orecchiette fatte in casa sembra essere il primo su CHEF DI SABATO.