Tag Archives: varianti

Funghi leccini al forno

I funghi leccini sono  dei boleti commestibili ,assomigliano ai porcini ,il colore del  capello marroncino  scuro e sotto giallo scuro , li troviamo in particolare nella stagione tra novembre e dicembre ,quando le poggie sono abbondanti e non fa tanto freddo. Si possono cucinare in tante varianti ,come in umido con le salsicce ,fritti ,frittate Continua a leggere..

Continua a leggere..

Trofie con funghi galletti o finferli e salsiccia

La ricetta delle trofie ai funghi galletti oppure detti anche finferli dei funghi commestibili molto pregiati ,purtroppo negli ultimi anni si trovano in poche quantità a causa dell’inquinamento dell’uomo.Il loro colore può variare dal giallo chiaro al giallo scuro quasi arancione ,si trovano specialmente nei periodo autunnale ,quando le piogge sono abbondanti si possono cucinare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torna Re Panettone a Milano

Manca circa un mese a Natale, le vetrine e le case si stanno addobbando a festa, le luci colorate invadono le strade e il dolce tipico milanese si mostra in ogni pasticceria, fornaio e gastronomia.Come ogni anno ci sono tantissime fiere che raccontano questa tradizione ormai diffusa in tutta Italia e che la propongono tradizionale Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spezzatino con funghi e patate

Spezzatino con funghi e patate Lo spezzatino con funghi e patate è una delle tantissime ricette casalinghe che sono entrate a far parte dei grandi classici della cucina italiana. Un secondo piatto ricco e gustoso, da preparare nelle giornate più fredde. Ingredienti •800 g di spezzatino di vitello• •5 patate• •12 funghi champignon• •1 carota• Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come preparare un’ottima cioccolata calda

Per scaldare i pomeriggi invernali e ritrovare il buon umore prepara la cioccolata calda in tazza seguendo la ricetta base oppure scegliendo tra diverse varianti golose.Ecco alcune regole fodamentali per la preparazione di un’ottima cioccolata calda La cioccolata calda in tazza è la coccola per eccellenza dei pomeriggi invernali. Forse non possiamo permettercela proprio tutti i giorni, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fare la BIRRA – 3 modi diversi per diventare HOMEBREWER

“Date a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnategli a farsela da sè e ci perderà una vita intera.” (The Home Brew Company) Frizzante, schiumata, sempre più gourmet, ormai la birra è una vera superstar! Con le sue numerose varianti che possono – e devono! – essere consumate durante i pasti in relazioneRead Continua a leggere..

Continua a leggere..

Chiffon cake di Natale

Chiffon cake di Natale Dopo le precedenti varianti del famoso ciambellone amercano (al limone, alla nocciola e arancia) non potevo non trasformare questo sofficissimo dolce in una veste natalizia. Ecco pronta la CHIFFON CAKE DI NATALE al gusto mostacciolo. Una bontà assoluta!!!!! E’ un dolce ideale per accompagnare un tè del pomeriggio. Un rito nato Continua a leggere..

Continua a leggere..

The Original Chiffon Cake

Oggi ci addolciamo il lunedì con questo super classico della pasticceria americana, la chiffon cake! Una ciambella sofficissima che si pensa sia stata proposta per la prima volta  nel 1927 a Los Angeles dal signor Harry Baker, assicuratore di professione ma grande appassionato di dolci, nella cucina del ristorante Brown Derby. La torta ebbe talmente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farfalle con gamberi e peperoni

Farfalle con gamberi e peperoni Ingredienti •2 peperoni gialli• •1 peperone rosso• •300 g di Gamberetti sgusciati• •300 g di Pasta tipo farfalle• •Prezzemolo q.b.• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Timo q.b.• •Maggiorana q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.• Preparazione Mettete i peperoni su una piastra o in forno e fateli arrostire bene, poi spellateli e tagliateli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca Ingredienti •350 gr. di polpa di Zucca• •160 gr. di Farina• •350 gr. di Patate• •50 gr. di Burro• •1 Uovo• •2 cucchiai di Parmigiano grattugiato• •Salvia fresca• •Sale• •Pepe• Preparazione Tagliate la polpa di zucca prima a fette, poi a pezzi grossolani. Infornate in una teglia con carta da forno per Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]