Tag Archives: sugo

Spezzatino alle erbe aromatiche

Lo spezzatino alle erbe aromatiche l’ho preparato secondo il mio estro e senza seguire alcuna ricetta, è uno spezzatino in bianco, senza pomodoro, fatto con i classici aromi ed erbe mediterranee, ma viene deliziosamente buono e saporito. Cotto in pentola a pressione in mezz’ora è pronto, viene un sughetto abbondante e delizioso per cui potete Continua a leggere..

Continua a leggere..

polpette di carne al sugo bimby

 Ecco una ricetta facile e veloce per un secondo piatto da preparare con il Bimby: Polpette di carne al sugo.Ingredienti:Per le polpette:500 g di carne macinata mista (manzo e maiale)1 uovo50 g di parmigiano grattugiato50 g di pangrattato1 spicchio d’aglioPrezzemolo fresco q.b.Sale e pepe q.b.Per il sugo:500 g di passata di pomodoro1 cipolla30 g di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta al forno alla napoletana

Pasta al forno alla napoletana La pasta al forno alla napoletana è la pasta della domenica e dei giorni di festa. Si tratta di pasta cotta al dente e condita con sugo di pomodoro insieme alle immancabili polpettine di carne e uova sode a pezzettoni, fior di latte e formaggio grattugiato. Un piatto della tradizione Continua a leggere..

Continua a leggere..

Giovedì gnocchi di zucca e i suoi condimenti

   E’ la zucca l’ortaggio più apprezzato in cucina in questo periodo, colorata e versatile. Oggi abbiamo preparato gnocchi di zucca, una valida alternativa agli gnocchi di patate, e se volete possono diventare i protagonisti per un bellissimo pranzo autunnale con i vostri amici! Un primo molto popolare, dal sapore delicato, preparato con ingredienti semplici Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alla Corte d’Assise

Secondo quanto si racconta, questo piatto nacque nel 1958 a Marina di Gioiosa Jonica nell’allora Ristorante Hotel Da Rocco ad opera dello chef Gaetano, a seguito della richiesta del giudice ed i suoi collaboratori, di una specialità del locale. Lo chef pensò un piatto con un sugo molto piccante; all’assaggio fu lo stesso giudice ad Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta zucca e pancetta affumicata

Pasta zucca e pancetta affumicata La pasta zucca e pancetta affumicata è un primo piatto gustoso e velocissimo da preparare, una variante della classica pasta e zucca. Il sapore dolce della zucca si sposa bene con la sapidità della pancetta affumicata. La zucca è un ortaggio autunnale molto versatile e si presta bene a tante Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pissarei con crema di peperoni

Eccoci tornate con la rubrica “La pasta è magia”, passate bene le vacanze? Vi siete sbizzarrite in cene a base di pasta? Per noi mediterranei è sempre al primo posto…. come rinunciare a un bel piatto di spaghetti??? Non si può proprio! Oggi vi propongo i miei amati pissarei, la pasta che parla piacentino. Sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Parmigiana di zucchine

    Avete già provato la parmigiana di zucchine? Io, a dirvela tutta, la preferisco alla versione più nota, quella preparata con le melanzane. La ricetta è molto semplice: si prepara una dose abbondante di sugo di pomodoro, si friggono le zucchine tagliate a fette sottili e si dispone il tutto a strati, con l’aggiunta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con fagiolini, pomodorini e olive taggiasche

Pasta, in questo caso dei maccheroncelli rigati, condita con con fagiolini, pomodorini piccadilly cipolla rossa di Tropea ed  olive taggiasche. Infine profumata con prezzemolo e menta. Ingredienti: 380 g di maccheroncelli rigati o altra pasta corta 500 g di fagiolini mondati 250 g circa di pomodorini piccadilly 1 cipolla rossa di Tropea 1 spicchio di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Totani ripieni di capperi ed olive taggiasche in sugo di pomodorini

Sono dei totani ripieni di friselle ammorbidite condite con capperi, olive taggiasche, prezzemolo, origano ed aglio; poi conditi con pomodorini. Una volta cotti li ho utilizzati per condire la pasta in particolare dei maccheroncelli rigati. Ingredienti: Per i totani ripieni 6-8 totani medi 250 g di pomodorini 60 g di olive taggiasche denocciolate 40 g Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]