Tag Archives: storia

Letture gustose parte 191

Lo sviluppo dell’amore romantico, l’evoluzione delle cucine nazionali e regionali, la “globalizzazione” del cibo cinese, la storia degli svariati tabù relativi a determinati tipi di alimenti e di bevande, l’unicità della famiglia europea: sono questi i temi differenti e affascinanti … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Spremuta d’arancia e paprika da Accusé #Serialfood

Nuova puntata per la raccolta di ricette intitolata Book&filmfood. Questa volta vi presento la Spremuta d’arancia e paprika da Accusè #Serialfood. Una ricetta facilissima in effetti, perchè trattasi di una semplice spremuta di arancia, chi non sa farla? Ma impreziosita da un ingrediente particolare, la paprika, che la rende inusuale. Come inusuale è la serie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Letture gustose parte 189

«Questa storia d’amore iniziò nello stesso giorno limpido, con sole primaverile, in cui il fazendeiro Jesuino Mendonça uccise a rivoltellate donna Sinhzinha Guedes Mendonça sua legittima sposa…»: cosí il preludio alla storia di Gabriella dal profumo di garofano e dal … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Torta messicana

Torta messicana In una trasmissione televisiva degli esperti sostengono che l’ “altra metà della mela” possa trovarsi scientificamente e così selezionano due single che accettano di sposarsi senza mai essersi visti prima. Follia allo stato puro? Inizialmente pensavo che un simile format televisivo potesse coinvolgere solo persone che hanno sofferto così tanto in passato da Continua a leggere..

Continua a leggere..

Clafoutis di pesche al vino Iseldo Ancestrale col Fondo

Oggi vi racconto un’iniziativa che mi ha emozionato, qualche tempo fa mi ha contattato una azienda che mi ha conquistato con la sua storia. È una bella favola quella che vi voglio raccontare, la storia di una azienda di vini che ha voluto proseguire il lavoro del nonno Iseldo, ricominciando a produrre il vino con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Plum cake salato alle zucchine …super veloce

Non avere mai paura di tentare qualcosa di nuovo. Ricorda: dei dilettanti costruirono l’arca  mentre il Titanic fu costruito da professionisti. (Dave Barry) Che strano mese di maggio, cielo carico di nubi cupe, vento, pioggia, ma a  volte anche un week end grigio e piovoso può essere utile,  per me questo lo è stato.  Finalmente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Un film maledetto

#Accaddeoggi venerdì 13 maggio 1994 (22 anni fa) «Non può piovere per sempre». Non è infrequente che un film venga identificato con una frase significativa pronunciata dal suo protagonista. Quella in questione è qualcosa di più ed è entrata insieme all’opera nel mito della storia del cinema, per il tragico destino dell’attore che la rese Continua a leggere..

Continua a leggere..

Julie & Julia

Un film da vedere assolutamente, tratto da una  storia vera che vede protagonistaun’affascinante storia d’amore per la vita e passione per la cucina, dove passato e presente si incontrano e si scontrano ma si fondono insieme per una nuova avventura di Julie  e Julia.Un film ben fatto chiaro nella presentazione dei suoi personaggi e della Continua a leggere..

Continua a leggere..

L’asparago nella storia e nell’arte – Asparagus in history and art

L’asparago, pianta erbacea spontanea, era conosciuto e coltivato nell’area mediterranea già oltre 2000 anni fa dagli antichi Egizi e in Asia Minore. Non sono note tracce di coltivazione nella Grecia Antica, ma sappiamo che era apprezzato perché ritenuto afrodisiaco grazie ai primi documenti letterari risalenti al 300 a.C. del greco Teofrasto nella sua “Storia delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sicilia Occidentale: cosa vedere e dove mangiare. Praticamente l’itinerario perfetto

Narra la leggenda che qui si fermò Enea in fuga da Troia, prima di raggiungere Roma e fondare una nuova civiltà. Ma la Sicilia Occidentale è anche meta di branchi di tonni, che dall’Atlantico entrano nel Mediterraneo per riprodursi. Nel corso della storia in molti hanno toccato le sue coste: fenici, greci, arabi, normanni. Secoli dopo Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]