Tag Archives: specie

Risotto carletti e mozzarella

In questi giorni mi sono chiesta spesso in quante case si mangi il risotto così frequentemente, come capita da noi. E’ una specie di attrazione fatale a cui non so resistere, un desiderio che si fa via via meno intenso con l’arrivo della bella stagione ma che fino a primavera resta protagonista della nostra cucina. Di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fiori ai fichi

Fiori ai fichi Fiori ai fichi. Io amo i biscotti di pasta frolla, li trovo così burrosi!!! E poi, sono facilissimi da preparare, specie se si usa il panetto di pasta frolla confezionata (trovato al banco frigo del supermercato), come ho fatto io

Continua a leggere..

Cavolo e peperone

Con questa combinazione dal gusto sorprendentemente estivo continua la serie dei contorni semplici e un po’ insoliti. La ricetta viene da una specie di una torta salata che faceva mia madre tanti anni fa, che compredeva cavolo, cipolla, carota, zucchine e peperoni in un guscio di pasta sfoglia. Tolta quest’ultima, rimane la verdura, e tolto Continua a leggere..

Continua a leggere..

frutto cinese

frutto cinese – litchi il litchi o ciliegia della Cina  è una pianta della famiglia  spindaceae  unica specie del genere litchi  E’ una pianta tropicale e subtropicale originaria della Cina meridionale e del sud est asiatico  oggi coltivata in molte parti del mondo il frutto fresco  ha una polpa bianca e delicata  profumata l’albero del Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il fiore di cera!

Il fiore hoya è originario dell’India, della Cina meridionale, dell’Australia, di Giava, del Borneo e dell’Himalaya. La forma della foglia è diversa da specie a specie, ma ha la caratteristica di essere ovale e molto carnosa, di colore verde scuro se la pianta cresce in un clima secco, è invece sottile e allargata se la Continua a leggere..

Continua a leggere..

I semi della salute

Il lino è una pianta annuale che appartiene ad un genere di circa 180 specie diverse. In estate, si ricopre di piccoli e bellissimi fiori a 5 petali di colore azzurro cielo. La sua coltivazione ed il suo impiego hanno origini antichissime: circa 7.000 anni fa gli antichi Egizi lavoravano la pianta per ricavarne un Continua a leggere..

Continua a leggere..

CIAMBELLA ROMAGNOLA ALLA RICOTTA

La ciambella romagnola alla ricotta è uno dei simboli della mia infanzia: le mie nonne la preparavano spesso, per figli e nipoti, specie nei giorni di festa. E’ molto veloce, da preparare e la si può realizzare semplice o arricchita da uvetta, gocce di cioccolato o frutta secca, per poi concluderla con zucchero a velo, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sicurezza alimentare: le carni

Proseguiamo con altre utilissime informazioni riguardanti la sicurezza alimentare, grazie al corso Sale Pepe e Sicurezza dell’IZSVe, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Grazie anche all’AIFB, Associazione Italiana Food Blogger.  Oggi trattiamo le carni. Che tipo di alimento è la carne? E’ molto ricco di proteine e sali minerali (ferro, zinco, potassio e magnesio), contiene molta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cavolfiore al forno

Pochi conoscono questa ricetta semplicissima, che secondo me è di gran lunga la migliore per preparare questo ortaggio. Fatto così viene molto saporito e anche croccantino, vale la pena provare! Cavolfiori gialli e bianchi Un cavolfiore Olio: circa tre cucchiai Succo di limone: un paio di cucchiaini Sale Tagliate il cavolfiore nel senso della lunghezza Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia Barese di Sara Papa

Oggi tempo di…focaccia! Sara Papa (che potete seguire sul canale Alice tv) è diventata una specie di messia per mia mamma e quindi, dopo aver visto questa focaccia barese ha deciso subito di realizzarla. E io, assaggiatrice ufficiale, beh, diciamo solo che ho apprezzato molto, anzi moltissimo! Sofficissima e veramente gustosa, secondo me è perfetta Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]