Tag Archives: Spagna
Pan di Spagna

Pan di Spagna è una pasta dolce estremamente soffice e spugnosa di uso molto comune in pasticceria. In Spagna viene chiamato bizcocho che in italiano significa biscotto, dolce morbido, frollino o pasticcino. Con il pan di Spagna si possono dar vita a tantissime preparazioni dalle più classiche come le torte di compleanno o come sostitutivo ai savoiardi per preparare il Continua a leggere..
Zuccotto pasquale

Lo zuccotto pasquale è un raffinatissimo dolce siciliano ricco e goloso! Preparazione: 1 ora Dosi per: 8 persone Ingredienti PER IL PAN DI SPAGNA: UOVA 4 FARINA 00 150 gr ZUCCHERO SEMOLATO 150 gr PER LA BAGNA ACQUA 100 gr ZUCCHERO SEMOLATO 50 gr ACQUA DI FIORI DI ARANCIO 2 cucchiaini PER IL RIPIENO: PANNA DA MONTARE Continua a leggere..
Cream tart di Pasqua

Quest’anno farà bella mostra di sé, sulla tavola di Pasqua la mia Cream tart di Pasqua. Decorata co fiorellini, confettini colorati e piccole ovette di cioccolata, è perfetta per chiudere in modo goloso il pranzo tradizionale in famiglia. I colori sono quelli della primavera, tenere nuance pastello che accolgono con freschezza e delicatezza l’arrivo della Continua a leggere..
Zuccotto con frutta
Zuccotto con frutta Per fare lo zuccotto con frutta occorre un pan di Spagna, crema pasticciera e frutta fresca come le fragole, ananas, mirtilli, pesche, mango, albicocche, ecc. si potrebbe sostituire la crema pasticciera con il gelato a piacere. È consigliabile preparare tutto il giorno prima per permettere un lungo riposo in frigo. Potete decorare l’esterno del Continua a leggere..
Pizza con cipolla fagioli e tonno

Pizza con cipolla fagioli e tonno Buongiorno amici del web, se siete alla ricerca di una pizza senza derivati del latte ma buona ed equilibrata la tonno e fagioli fa al caso vostro. Con l’aggiunta di cipolla e origano avrà quella spinta in più che non vi farà rimpiangere l’assenza della mozzarella/formaggio. Ingredienti per due Continua a leggere..
Torta Fedora siciliana
Oggi faremo un viaggio nel passato perchè voglio proporvi una torta antica della pasticceria siciliana, ingiustamente dimenticata: la torta Fedora. Ha al suo interno il meglio dei prodotti della nostra terra: la ricotta di pecora, le mandorle, il pistacchio, il profumo degli agrumi, nella semplicità di un dolce barocco dal gusto avvolgente. Non conosco il motivo Continua a leggere..
#FestadellaDonna: Torta mimosa al cioccolato

Nel giorno della festa della donna uno dei dolci sicuramente più amati e più preparati è la torta mimosa. Col passare degli anni ne abbiamo viste e preparate tante versioni, Questa variante è ancora più golosa dell’originale! La torta mimosa al cioccolato è l’idea perfetta da gustare in compagnia delle vostre amiche per una seratina Continua a leggere..
Bicchierini mimosa
Un dolcino al cucchiaio del ultimo momento ma non per questo meno delizioso! Ingredienti: Per la crema chantilly 2 uova 480 ml latte 4 cucchiai zucchero 4 cucchiai farina 1scorza di limone grattugiata -200 panna montata Bagna : 1 bicchiere acqua Due cucchiai zucchero Due cucchiai limoncello O succo di limone Per il Pan di Continua a leggere..
TORTA MIMOSA (VERSIONE CLASSICA, CREMOSA E FACILISSIMA)
Siamo dell’idea che le donne vanno festeggiate sempre ma se il periodo ci permette di impastare noi ne approfittiamo! Quella di oggi è una Torta Mimosa intramontabile, classica, fresca e cremosa. Nonostante sia una torta classica e dal sapore retrò è una delle torte più amate in assoluto e prepararla in casa è davvero semplice! Continua a leggere..
Barcellona e la Sagrada Familía

La Sagrada Familía è senza ombra di dubbio il simbolo della città di Barcellona. E’ il capolavoro dell’architetto Antoni Gaudí, che le dedicò l’ultima parte della sua vita esprimendo tutta la sua arte. La storia della Sagrada Familía Oggi la Sagrada Familía è formata da due facciate (Natività e Crocifissione), dai fianchi, parte dell’abside e Continua a leggere..