Tag Archives: Sicilia
Un viaggio nei sapori di Sicilia al Ristorante Il Moro – Monza

focu di ligna e muddica atturrata L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa. Fu questa la riflessione che fece il grande scrittore Johoann Wolfang Goethe giunto in Sicilia durante il suo Viaggio in Italia. Certo per la Sicilia parlare di cucina e’ iniziare un viaggio Continua a leggere..
Composta di zucca rossa e mele con cannella, chiodi di garofano e pistacchi

Lo dico e lo ripeto da sempre: io dovevo nascere ad un’altra latitudine… in Svezia, in Finlandia… al Polo Nord!!! Pur essendo siciliana sino al midollo, pur amando la mia terra con tutte le cellule del mio corpo, detesto il caldo e, nella fattispecie l’ESTATE!!!!! Non mi piace questa stagione, così lunga in Sicilia, che annulla, Continua a leggere..
Granita di mandorla bianca

Chi è venuto in vacanza in Sicilia d’estate, lo sa: la colazione estiva nella nostra isola è rappresentata dalla granita con la brioche, punto. La scelta può spaziare tra gli innumerevoli gusti che i nostri gelatai e pasticcieri nel tempo hanno saputo inventare. Tra le granite classiche c’è quella di mandorla bianca per distinguerla da Continua a leggere..
Cous cous con verdure e pollo
Il cous cous, o cuscus, é un piatto unico, ma anche contorno in certi casi, tipico delle regioni del Nord Africa e della Sicilia Occidentale e costituito da granelli grossolani di semola rimacinata o anche orzo, miglio, riso, mais cotti a vapore e dalla precisissima dimensione di un millimetro per granello (non so se avete Continua a leggere..
#IlMioPicnic in stile mediterraneo su iFood.it
Non vedevo l’ora di organizzare questo picnic e finalmente oggi vi mostro quest’anteprima, ovviamente potete trovare il mio articolo per intero su iFood, con una dolce ricetta. Grazie alla collaborazione con Le conserve della nonna infatti, ho avuto la possibilità di realizzare un delizioso picnic estivo, in stile mediterraneo che ho deciso di ambientare in campagna. Esattamente in Continua a leggere..
Biancomangiare
Il biancomangiare è un piatto di origine medievale. Nei banchetti dei nobili, all’inizio del pasto, era un passaggio irrinunciabile. Solitamente era preparato con carne di pollo, riso o farina di riso, latte di mandorle o vaccino, zucchero e zenzero bianco. Era poco speziato (a quell’epoca i cibi erano estremamente speziati e salati) ed era spesso prescritto Continua a leggere..
Peperoncini ripieni al pane

Al mercato ho trovato degli splendidi peperoncini piccanti della Sicilia: lunghi circa una decina di centimetri, di un bel rosso vivo e molto aromatici. La mia dolce metà adora i peperoncini, e la maggior parte li ha mangiati semplicemente grigliati su una bistecchiera (in ghisa, se non la avete procuratevela, altro che quelle antiaderenti) e Continua a leggere..
Granita ai gelsi
Molte volte vi ho parlato dei gelsi, i piccoli frutti dell’albero di gelso simili alle più comuni more di rovo. Qui in Sicilia sono molto comuni e ne esistono diverse tipologie, ci sono le more di gelso bianco e le more di gelso nero-rosso. Quest’ultimi sono perfetti per la realizzazione della tradizionale granita siciliana, ovvero la Continua a leggere..
Brioche col tuppo siciliana
L’arrivo dell’estate mi fa pensare sempre alla Sicilia, ai suoi paesini e al suo mare blu. Quasi come a sentirne il profumo dei gelsomini e delle mandorle, il sole caldo che ti sfiora la pelle. Quasi a sentirsi ancora su quelle biciclette a correre verso il mare, a cercare le susine più dolci e da Continua a leggere..
Insalata Tiepida di Mare con Salsina ai Pomodorini di Sicilia per il Calendario del Cibo Italiano AIFB.

Prende il via oggi sul Calendario del Cibo Italiano la Settimana dedicata alla Cucina del Mare che, concedetemi la personalissima valutazione, è la mia preferita in assoluto. Salubri, profumatissime e perlopiù leggere, dalle più semplici a quelle più elaborate, le preparazioni realizzate con i preziosi doni dei nostri mari sono tante e gustosissime. La Giornata Continua a leggere..