Tag Archives: Sicilia

Sartù di pesce azzurro al profumo di Sicilia

Come spesso accade ormai, o almeno una volta al mese accade, la sfida del MTChallenge a casa mia è diventata un appuntamento fisso per assaggiare quel qualcosa che non si conosce. Così ci ritroviamo intorno al solito tavolo sempre e rigorosamente di domenica sera con qualche aneddoto da raccontarci, il set fotografico allestito in un angolo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dita degli Apostoli

Ho notato che più avanti vai negli anni più ti affiorano alla mente ricordi piacevoli, molti dei quali sono legati al cibo e a ciò che rappresenta. E così qualche giorno fa, in occasione di un invito a cena, volendo preparare un dolce, ho ripescato nei meandri della mia memoria un dessert che avevo avuto Continua a leggere..

Continua a leggere..

U ‘mpiulatu

L’Italia nel Piatto: 2 Aprile – Pasqua e PasquettaPer l’appuntamento di questo mese ho scelto questa tipica pietanza pasquale, che spesso veniva offerta in dono ad altre famiglie, soprattutto alle più bisognose. Lo ‘mpiulato è un pane ripieno  della tradizione calabrese, tipico dell’area tirrenica e in particolare delle cittadine di Paola e di Fuscaldo. E’ una pitta farcita Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake allo yogurt greco e confettura di amarene

La primavera, dopo l’autunno, è una delle stagioni che più preferisco. Il sole tiepido, le passeggiate in campagna o lungo la spiaggia, il venticello ancora fresco. Il risveglio della natura è un fenomeno estremamente affascinante, l’albero di mandorlo qui in Sicilia è in fiore da febbraio, forse anche da gennaio, e pian piano anche gli altri alberi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Storia e ricetta delle zeppole di San Giuseppe

Il 19 marzo è la festa dell’arrivo della primavera, della potatura e delle semine: il culto cattolico legato al padre di Gesù, Giuseppe il falegname, è del 1034. San Giuseppe è il protettore dei falegnami e carpentieri; dal 1621, per decisione di papa Gregorio VI, il giorno del santo è anche la festa del papà. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crispelle di riso, dolce catanese in onore della Festa del papà

Le crispelle di riso o “Crispeddi di risu“, in dialetto catanese, Zeppole o “Sfinci di risu” nel resto della Sicilia, sono dei dolci finger food golosissimi che vengono preparati sempre in occasione del 19 Marzo, giornata che celebra San Giuseppe, figura-simbolo del padre, caposaldo della famiglia unita. In questo giorno, inoltre, a prescindere dall’aspetto religioso, si celebra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta col pomodoro fresco o “co pumadoru cruru”

La pasta col pomodoro fresco è una semplice ricetta che appartiene ai ricordi di quando ero piccola: d’estate si faceva sempre per pranzo ed anche con una certa assiduità, potendo approfittare della copiosa presenza di pomodoro che la Sicilia ed il Sud in genere vivono in questa stagione meravigliosa. Si tratta di scegliere un tipo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bucatini cu u sucu do baccalla’

2 Marzo – per L’Italia nel Piatto –  Pesci, crostacei e frutti di mare Nonostante i suoi 900 Km di coste la Calabria è una delle regioni con maggior consumo di merluzzo proveniente dai paesi scandinavi, un consumo che nasce e si afferma nella cultura contadina, un consumo legato alla bontà delle sue acque aspromontane Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta Mirtilli & Pistacchi

Eccola finalmente!!!…..la mia torta coi pistacchi!! Era tanto che pensavo di realizzarla. Ho approfittato dei pistacchi portati dalla mia collega di ritorno da una gita in Sicilia. L’idea iniziale era quella di abbinarli alle more, poi ho virato verso i mirtilli. Che dire……un dolce eccezionale! Ma buono davvero! Io ne ho assaggiato giusto una fettina Continua a leggere..

Continua a leggere..

Recensioni: a Cagliari Civico 8, pizza e cucina con ingredienti gourmet

La pizzeria Civico 8 nasce a maggio 2016, come secondo step dell’avventura imprenditoriale di cinque giovani cagliaritani, proprietari nel capoluogo sardo del locale Corso Dodici. I cinque amici, che in precedenza non avevano mai avuto esperienze nel mondo della ristorazione, visto il successo della prima iniziativa, hanno voluto aggiungere un tassello al puzzle, avventurandosi nel Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]