Tag Archives: SCHIACCIATA

SCHIACCIATA con ZUCCA e SPECK

Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 300g farina O, 50g farina ai 7 cereali, 15g zucchero, 220ml acqua, 20ml olio, 10g sale, 500g zucca cotta a vapore, 250g caciotta di capra a dadini, 150g speck affettato, glassa di aceto balsamico, origano, noce moscata, olio, sale Mettere nell’impastatrice la pasta madre con lo zucchero Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA RIPIENA di ZUCCHINE

Ingredienti: 250g farina OO, 100g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 140ml latte, 500g zucchine affettate, 80g fontina a fettine sottili, 20g zucchero, 2 rametti di timo, olio, sale Mettere nell’impastatrice la pasta madre con lo zucchero, il latte tiepido, la farina. una presa di sale e impastare per 10 minuti; prelevare l’impasto, metterlo su Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne rigate con zucchine fritte

Le penne rigate con zucchine fritte costituiscono un primo piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per un pranzo festivo o per un occasione speciale. Questa ricetta è anche parecchio versatile, poiché la si può gustare così come ve la spiegherò io in questo articolo o in versione più ricca con l’aggiunta di altri ingredienti. Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA di CECI e PATATE

Ingredienti: 750g patate lesse schiacciate, 220g farina di ceci, 340g ricotta, 400g pomodori affettati, 120g  carciofi sottolio sgocciolati e tagliuzzati (i miei leggi qui), 40g pomodori secchi, origano, noce moscata, olio, sale Impastare le patate con la farina, 40ml di olio, una presa di sale e una generosa grattata di noce moscata; dividere l’impasto in Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA ALLA FIORENTINA…L’ANTICA RICETTA!

La ricetta di oggi è un omaggio alla città che mi ha adottato più di 11 anni fa, Firenze, una città ricca di arte e di bellezza che la rende una delle mete italiane più amate al mondo. La tradizione enogastronomica è ricca ed i sapori sono antichi, poveri e semplici proprio come la Schiacciata alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

Schiacciata alle zucchine in padella facile e senza forno

Schiacciata alle zucchine in padella Oggi un nuovo esperimento per quanto riguarda le schiacciate: SCHIACCIATA ALLE ZUCCHINE IN PADELLA. Dopo la versione cremosa alle melanzane, non potevo non realizzare un’ottima versione con le zucchine. Sempre cremosa, profumata e gustosa. Pronti per divorarla? Il risultato? Croccante esternamente, morbida e filante all’interno. E’ certamente una di quelle ricette che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizza di zucchine al forno

La pizza di zucchine al forno è un secondo piatto goloso, leggero e veloce da preparare. Perché dico leggero? Perché in realtà non si tratta di una vera pizza di quelle con impasto napoletano. La pizza di zucchine al forno è tale solo d’aspetto, ma posso assicurarvi che è gustosissima ed è un ottimo modo Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA di RISO all’ ORIGANO

Ingredienti: 400g farina di riso, 100g amido di mais, 330ml acqua, 70ml olio extra vergine di oliva, 10g zucchero, 10g sale, 1 cucchiaio di sale grosso, 1 cucchiaino colmo di origano, 1 bustina lievito di birra disidratato Mettere nell’impastatrice la farina con l’amido, il lievito, lo zucchero, diluire con l’acqua tiepida, 30ml di olio, e Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA di ZUCCHINE con TALEGGIO

Ingredienti: 620g zucchine grattugiate a fori grossi, 260g farina O, 50g grana grattugiato, 1 uovo, 100g mozzarella tritata grossolanamente, 150g taleggio a dadini, 100g mortadella affettata, 4 rametti di timo, sale, pepe Mescolare le zucchine con l’uovo, la farina il grana, una presa di sale, una macinata di pepe e mescolare bene il tutto fino Continua a leggere..

Continua a leggere..

SCHIACCIATA DI ZUCCHINE E PARMIGIANO

SCHIACCIATA DI ZUCCHINE E PARMIGIANO Questa schiacciata di zucchine e parmigiano è una vera delizia, facilissima da fare e veloce, croccante e ottima come contorno, secondo piatto o per spizzicare con una merenda salata. Io amo le zucchine e appena ho visto questa ricetta non ho potuto fare altro che provarla e ve la consiglio Continua a leggere..

Continua a leggere..