Tag Archives: Sardegna
Sa Tunda pane di Sardegna per "Il giro del mondo in 80 pani"

In occasione del Gran Tour della Sardegna Aifb per “Il giro del mondo in 80 pani” ho scelto la “Sa Tunda”. Foto tratta dal sito http://www.lanuovasardegna.it La “Sa Tunda” è un pane sardo di semola di grano duro, il grano duro è anche il protagonista di questo mese per la rubrica “Farina del nostro sacco” di Aifb che ci viene presentato dalla nostra Continua a leggere..
La Sardegna, l’isola del Latte Arborea [post con ricetta]

Circa 48h in Sardegna per scoprire la realtà di Latte Arborea e del suo meraviglioso territorio. Il tempo è letteralmente volato tra mucche, fenicotteri rosa, visita in azienda, formaggi, spiagge e fantastico cibo tipico (tra cui borrida, fregola, formaggio Dolcesardo e seadas tempestate di miele di fiori d’arancio o miele amaro). Ma cos’è Arborea? Arborea è un Continua a leggere..
Amaretti di Sardegna – di Adele Atzeni

AMARETTI ..di Adele Atzeni Ingredienti: Mandorle 500g di cui 40g amare,zucchero 500g, 5 albumi a neve, mezza vanillina, buccia mezzo limone gratt. Preparazione In una ciotola versate le mandorle macinate, lo zucchero e gli aromi, per ultimo gli albumi lavorati a neve e aromi. Fare delle polpettine e passatele nello zucchero e infilzate una mandorla, Continua a leggere..
Filetto di maiale al mirto

Uno tra i tanti bei ricordi che ho della Sardegna è la sua macchia mediterranea, in particolare il profumo del mirto che la caratterizza. Questo filetto di maiale l’ho cotto profumandolo con rametti di mirto fresco; le piccole foglie con le loro note balsamiche hanno conferito alla carne una marcia in più, ma soprattutto mi Continua a leggere..
Fregola carciofi e bottarga
Conoscete la fregola? Esiste di 3 tipologie: grossa media e fine (noi useremo quella grossa) ed è un formato di pasta tipico della Sardegna, tante palline di semola in grado di dar vita ai primi piatti più svariati: che sia una pasta risottata, un’insalata o una minestra, con i frutti di mare, con ingredienti di Continua a leggere..
BUONA PASQUA!!
Dalla splendida Sardegna e precisamente da Castelsardo UNAPADELLATRADINOI vi augura una SERENA PASQUA …..Un abbraccio a tutti………………..!!! L’articolo BUONA PASQUA!! proviene da unapadellatradinoi.
Fettuccine con ragù di agnello, carciofi e pecorino – Ricette di Sardegna

FETTUCCINE CON RAGU’ D’AGNELLO, CARCIOFI E PECORINO INGREDIENTI: 400 g di fettuccine, 300 g di polpa di agnello, 4 carciofi, 50 g di cipolla, 50 g di carota, 50 g di sedano, 800 ml di brodo vegetale, 50 ml di vino bianco vermentino, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di timo, 1 foglia di alloro, 4 Continua a leggere..
Frittelle di zucchine – Ricette di Sardegna

FRITTELLE DI ZUCCHINE INGREDIENTI 4 zucchine ½ tazza di farina di ceci 1 bustina di zafferano , Sale q.b. Olio extravergine oliva PREPARAZIONE Pulite le zucchine e tagliatele a scaglie con l’apposito attrezzo o con la grattugia a fori larghi. Impastatele con una pastella fatta con mezza tazza di farina di ceci e acqua con Continua a leggere..
Torta alla nutella con crema di mascarpone – Ricette di Sardegna

TORTA AL CIOCCOLATO CON CREMA DI MASCARPONE INGREDIENTI Farina 300 gr Zucchero 250 gr Cacao 50 gr Latte 2 bicchieri Lievito 1 bustina Per la Farcitura: Nutella 400 gr Mascarpone 250 gr PREPARAZIONE Impastiamo la farina assieme allo zucchero, al cacao, al latte e al lievito. Una volta ottenuto un composto ben omogeneo, prendete una Continua a leggere..
Seadas, la ricetta – Chiudi gli occhi e senti il dolce contrasto, questo è il sapore della Sardegna

Seadas – Chiudi gli occhi e senti il dolce contrasto, questo è il sapore della Sardegna Ingredienti per 10-12 persone: · 1 Kg di formaggio pecorino (o misto) fresco · mezzo Kg di semola fina di grano duro · 3 uova · qualche cucchiaiata di strutto fresco · la scorza grattugiata di due arance · Continua a leggere..