Tag Archives: sali minerali
Vellutata di fiocchi integrali di farro
Questa settimana la rubrica LightandTasty ci ha invitate a preparare un ricetta con dei fiocchi. Io sono solita utilizzare quelli di avena per preparare biscotti o barrette, ma mi sono imbattuta in questa versione integrale al farro e non ho resistito dall’acquistarli! Il farro ha delle ottime proprietà essendo ricco di vitamine e sali minerali, Continua a leggere..
Crostata con farina di riso venere

Qualche settimana fa sono stata ad una degustazione presso la Cascina Alberona e ho assaggiato dei biscotti fatti con la farina di riso venere. Non avevo mai pensato al riso venere per i dolci ma mi sono dovuta ricredere, soprattutto per chi come me non adora i dolci troppi dolci. Ho deciso così di acquistare Continua a leggere..
Pere, proprietà e benefici di un frutto succoso e nutriente

Succosa e saporita, la pera è il frutto dell’albero Pyrus communis, appartenente alla famiglia delle Rosacee. Costituita principalmente da acqua (84%), ha proprietà benefiche davvero ottime che apportano molti benefici al nostro organismo. E’ un frutto adatto a tutti, poco calorico e altamente digeribile. Proprietà e benefici delle pere La pera è un frutto prelibato Continua a leggere..
Riso rosso alle verdure in insalata

Da poco ho scoperto la bontà del riso rosso; le sue proprietà benefiche non hanno certo bisogno delle mie disquisizioni: è un riso integrale ricco di fibre e di sali minerali, contribuisce ad abbassare il colesterolo e a tenere sotto controllo la glicemia; ultima qualità: è buonissimo! La ricetta di oggi è proprio basica, semplicissima, Continua a leggere..
Hamburger di lenticchie

Avevo delle lenticchie avanzate e volevo riciclarle in qualche modo e così ho pensato di farne degli hamburger. Gli hamburger di lenticchie hanno più proteine, fibre e sali minerali rispetto al classico hamburger di manzo per questo sono una valida alternativa sana e gustosa. Ingredienti: 200 gr di lenticchie1 patata grossa o due piccolebrodo vegetalescalogno maioneseinsalatapane Preparazione: Come Continua a leggere..
Insalata di finocchi e arance
L’insalata di finocchi e arance è un piatto preparatissimo nel periodo invernale perché leggero, gustoso e, al tempo stesso, carico di vitamine e sali minerali. Il piatto che vi propongo… L’articolo Insalata di finocchi e arance proviene da Oggi Cucina Mirco.
Mousse di mela, ricetta per lo svezzamento del bambino

La ricetta di oggi riguarda la mousse di mela da realizzare in casa adatta per lo svezzamento del bambino. Questa mousse è un’ottima merenda per il piccolo dai 6 mesi di vita in poi da proporre come alternativa al classico omogeneizzato alla frutta. Ricetta facile e veloce da preparare, fatta con un frutto sano e Continua a leggere..
Dolci natalizi 2019, una raccolta tutta da visitare: "caramelle" di frutta con gelato

A Natale i dolci la fanno da padrone, comparendo sulle tavole it senza lattosioaliane e riempiendo subito di festa tutti i commensali. Non importa quanto si è mangiato tra antipasti, primi, secondi e contorni vari… la golosità prende il sopravvento e per il dessert c’è sempre spazio. Una raccolta tutta da visitare per scoprire le Continua a leggere..
Vellutata al cavolo nero

L’inverno ormai sembra essere alle porte e cosa c’è di meglio che riscaldarsi con una gustosa vellutata? Il cavolo nero ha un basso contenuto calorico ed è ricco di sostante antiossidanti, vitamine A e C e sali minerali. Per questo è molto importante cercare di aggiungerlo alla vostra dieta.Questo ortaggio è un ingrediente molto versatile che Continua a leggere..
ARKOVITAL VITAMINE VEGETALI

Ben ritrovati nel mio blog, oggi, cambiamo argomento e parliamo di vitamine, sali minerali e soprattutto di difese immunitarie.Tutti noi sappiamo che l’arrivo dell’autunno ci porta i primi malanni di stagione e quindi spesso ci ammaliamo prima dell’arrivo dell’inverno inoltrato, portandoci stanchezza, raffreddori, dolori muscolari ecc. Spesso però non ci accorgiamo che il nostro organismo, non Continua a leggere..