Tag Archives: rag

Spaghetti bolognese on trial

Spaghetti bolognese (or bolognaise sauce) are probably the most popular not-bolognese pasta. Everybody knows them, lots of people from around the world eat them but here in Bologna a few restaurants offer this dish and they’re seen by locals as tourist places to stay away from. So I decided to put them on trial, a joke to Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle al Ragù e viva la Romagna

Ormai la mia generazione sta perdendo la tradizione di preparare le cose da sé, il che è un vero peccato, perché non c’è niente di più bello e soddisfacente che preparare un pasto per qualcuno a cui volete bene, che sia la vostra famiglia, i vostri amici o solo voi stessi. Così domenica mattina ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di carne alla siciliana, ricetta di famiglia

Diciamo le cose come stanno: il ragù vero è, senza ombra di dubbio, quello bolognese; corposo, denso, forte; anche se ci metti diverse ore per digerire tutto, avrai mangiato consapevolmente qualcosa di eccellente. Tuttavia, ognuno (come giusto che sia) esegue le proprie ricette sulla base di gusto, tradizione, usanze, ubicazione territoriale. Essendo siciliana la ricetta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta al ragù e zucca

Pasta al ragù e zucca Una bella pasta con un ragù goloso ed invitante, ma diverso dal solito grazie alla salsiccia e soprattutto alla zucca! Preparatela e i vostri ospiti chiederanno sicuramente il bis! Ingredienti •400 g di pasta• •250 g di salsiccia• •250 g di polpa di zucca• •1 carota• •½ cipolla• •1 gambo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farsu magru

Anche se il nome potrebbe trarre in inganno (Falso Magro), in realtà si tratta di un piatto assai ricco a base di carne bovina imbottita con uova sode, formaggi, salumi e quant’altro la fantasia possa suggerirvi. Falso magro è, a dire il vero, “farci de maigre”, cioè farcito di verdure, di magro ed è un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Rigatoni con ragù di carne al gratin

Ingredienti per 3/4 persone: 350 g di rigatoni olio extravergine di oliva quanto basta una generosa grattugiata di parmigiano/grana ragù di carne precedentemente preparato Prepariamo il ragù Nell’archivio del blog c’è un articolo dedicato al ragù (clicca qui per aprirlo), che vi riassumo di seguito per comodità, con ingredienti e preparazione. sedano, carota e cipolla (circa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortellini in brodo

Tortellini in brodo Tortellini in brodo I tortellini sono un piatto tipico dell’Emilia Romagna (a dirla tutta, la ricetta dei tortellini in brodo è stata anche depositata presso la Camera di Commercio di Bologna negli anni ’70 dalla “Dotta Confraternita del Tortellino”), dove erano preparati già dal 1300 e serviti con brodo di cappone (mentre Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù di carne

Il ragù di carne è una delle ricette tradizionali italiane e non possiamo non avere nel nostro quaderno delle ricette fondamentali. So che ha una preparazione lunga ed elaborata ma per quel singolo giorno all’anno che abbiamo decidiamo di prepararlo dobbiamo farlo nel migliore dei modi. Questa versione è quella che si prepara in casa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sacchettini al forno per la giornata nazionale della pasta al forno

Oggi il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger festeggia uno dei miei piatti preferiti: la pasta al forno. Questo è il mio piatto della domenica, materno e rassicurante!  Sul sito AIFB c’è l’articolo dell’ambasciatrice Giuli Fais, mentre di seguito vi propongo una delle mie ultime versioni di questo piatto unico, per unirmi alla festa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Finti arancini di miglio e legumi ripieni di ragù, cottura al forno

http://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/ A chi è mai avanzato del ragù? Cosa si fa? O si congela o si ricicla. Io l’ho utilizzato per farcire gli arancini di miglio, o meglio, i finti arancini di miglio e legumi ripieni di ragù, cottura in forno. Facili da preparare, pochi ingredienti, leggeri grazie alla cottura in forno e con un Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]