Tag Archives: rag

Tagliatelle al ragù di pescatrice

A volte ritornano…anche al lavoro…e il tempo si restringe a vista d’occhio! Per fortuna la nuova parpananina è golosissima nonostante la sua giovane età e mi permette di cucinare prelibatezze, anche se molto sane :) Tagliatelle al ragù di pescatriceIngredienti per 4 persone300 g tagliatelle fresche 600 g di rana pescatrice fresca3 cucchiai di soffritto Continua a leggere..

Continua a leggere..

SUGO DI BECCACCE CON METODO AMC

Buon martedì a tutti , questo ragù è veramente gustoso, di facile esecuzione, avevo 2 beccacce appena cacciate, le ho spennate, pulite e dato che erano poche ho deciso di farci il sugo.

Continua a leggere..

Ragù di carne mista – ricetta della mamma

Ragù di carne mista La ricetta del ragù di carne mista è unna variante del ragù alla bolognese classico. Molto più leggero e utilizzabile per condire ogni tipo di pasta e il riso. La ricetta è quella di mia madre e devo dire che non tradisce mai. Io lo utilizzo spesso per condire fettuccine o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne con “ragù matto” di salsiccia e zucca

“Cavolo che freddo”! Ecco cosa  si sente dire spesso in questi giorni. Giorni lenti, le feste di Natale appena trascorse, poi  l’Epifania “che tutte le feste si porta via”. Quando ero piccola, i regali li portava la befana, non Babbo Natale. Ricordo un anno in particolare, l’anno in cui ricevetti in regalo “Cicciobello”, ve lo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci con ragù di funghi

Questo articolo si legge in 3 minuti. La colonna sonora è: Paola Cortellesi, “Non mi Chiedermi” ascolta Oggi preparo una tipica ricetta napoletana, rivista però in chiave vegetariana, sto parlando dei conchiglioni al forno, ripieni di ricotta e spinaci e annegati in un saporito ragù di funghi, il tutto servito con una generosa spolverata di parmigiano reggiano. Poche Continua a leggere..

Continua a leggere..

I passatelli di Romagna

Casa è il profumo del brodo che cuoce lentamente, è il profumo del ragù che bolle piano piano sul fuoco, sono le mani della nonna che velocemente impasta. Inverno è svegliarsi al mattino sotto al caldo piumone, e sentire il profumo di legna bruciata e il fuoco nel camino. Nella mia mente l’inverno si associa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cenone di Capodanno: Menù di carne

Come vi avevo promesso dopo il menù di pesce sarebbe arrivato anche il Menù di Carne!! Più tradizionale, ma non per questo meno buono. Io sono sempre di corsa, perciò vi lascio le mie proposte e vi faccio i miei più cari auguri. Ci ritroviamo sempre qui, insieme nel 2017!!!!   Buon Anno a tutti!!!! Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spitini palermitani

IngredientiPane raffermo o pane in cassetta, serviranno tre parallelepipedi per ogni “spitino” di 7 cm di lunghezza, 3cm di altezza e di baseFarina3 uovaUn pizzico di salePangrattato abbondanteLatte q.b.Per il ragù:400 grammi tritato di carne di manzo1 cipolla1 carotaUn ciuffo di prezzemolo80 grammi concentrato di pomodoro50 grammi di parmigiano grattugiato1 foglia di alloro2 chiodi di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gustosi antipasti di polenta

La polenta è un antico piatto della tradizione italiana a base di farina di cereali, ne esistono diverse varietà: dalla taragna di mais e grano saraceno, alla veneta realizzata con la polenta bianca, alla classica polenta gialla.Ogni regione ha la sua versione e le sue ricette.La polenta si accompagna molto bene al burro, ai formaggi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polenta uncia con ragù di Nasello

Prosegue il viaggio del nasello nei nostri piatti e dopo antipasto passiamo al primo: il nord Italia con la sua polenta incrocia il mare e dallo scontro nasce Polenta uncia con ragù di Nasello Per 4 persone 600 g di filetti di nasello 2 acciughe 1 aglio Vino bianco Brodo di pesce Aceto di mele polenta già Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]