Tag Archives: parola

Insalata di Cereali, Quinoa e Verdure

Uno dei buoni propositi dopo le vacanze di Natale è, sicuramente, quello di mettersi a dieta. Questa parola non ha mai fatto parte del mio vocabolario, infatti il mio peso è sempre lo stesso da anni. Però, se devo dirla tutta, adoro creare delle ricette leggere usando come ingrediente i cereali. Così, diciamo che la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Strudel Aperto di Mele con Noci e Porto

“Dio non ti sbatte mai una porta in faccia senza prima averti aperto almeno una scatola di biscotti”(E.Gilbert – Mangia Prega Ama) Succede ogni volta che l’inossidabile De Win sale in macchina con me.Rigido come un fuso che pare di avere seduto di fianco un ciocco di legno con facoltà di parola 1. "Rallenta! Guarda Continua a leggere..

Continua a leggere..

MILLEFOGLIE A MODO MIO

Buonasera a tutti, in attesa di sapere se il mio contratto di supplenza a scuola che e’ in scadenza oggi mi verra’ rinnovato, vi lascio la ricetta di un dolce che ho preparato qualche settimana fa per una cena tra amici, la millefoglie. Ho infornato due paste sfoglie gia’ pronte tagliandole a meta’ e mettendoci Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di compleanno al cioccolato facile

Torta di compleanno al cioccolato facile – Quest’anno ho realizzato questa torta al cioccolato super golosa per festeggiare il compleanno del nanerottolo che ha compiuto 3 anni! Una torta di compleanno facile e golosissima, dove la parola d’ordine è una sola: CIOCCOLATO! La base è una semplice torta al cacao, il ripieno con crema al Continua a leggere..

Continua a leggere..

High Dumpsidaery Jam per Il club del 27

Se dovessi pensare a una parola che mi rappresenta, forse sarebbe proprio conservare. C’è tanto di me in quelle quattro sillabe. Amare e prendersi cura, serbare, tenere con sé. Una certezza, quell’esserci nel tempo che assomiglia ai ricordi. Quel tenere compagnia anche a distanza. Portare avanti, fino in fondo. E’ di una bellezza malinconica, la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ma quanto è FICO settembre

DEVO dire che per essere un frutto “maledetto”, il fico se la cava benissimo. Forse la fortuna di cui la parola, e il frutto, hanno  goduto nei secoli, almeno in Italia,  è un risarcimento postumo per aver fatto perdere le staffe al Padreterno (la maledizione dell’albero di fico si trova nel vangelo di Matteo e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polvere giallo-oro e polpette

Se non si ha voglia di spadellare e si ha solo poco tempo a disposizione la parola d’ordine è: POLPETTE!! In questo caso la preparazione è davvero semplice e vi porterà via poco tempo. Di seguito ciò che vi occorre: Ingredienti per due persone ( 10 polpette circa) 300g di tonno in scatola 3 cucchiai Continua a leggere..

Continua a leggere..

Succo di pera

Dopo aver preparato il succo di pesche e quello di albicocche, non potevo non provare quello di pera, che che comunque rimane il mio preferito.Anche questo è così semplice da fare che d’ora in poi si beve solo il mio… Ingredienti 1 kg di pere ( già sbucciate e private del torsolo)1 litro di acqua250 Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Paella senza glutine

La Paella senza glutine Non so voi ma io adoro la cucina spagnola! Ho visitato Barcellona, Madrid e Valencia ed ho mangiato delle Paelle meravigliose! La vera Paella nasce a Valencia, ed è considerato, infatti, il piatto tradizionale della cucina spagnola. La parola “Paella” deriva dal latino Patella che sta a significare la padella dove Continua a leggere..

Continua a leggere..

Letture gustose parte 611

Cucinare è un’esperienza filosofica? Possiamo costruire un discorso filosofico sulla cucina? Se esiste una parola che piace tanto agli chef, quella parola è “Filosofia”. Gli chef stellati (da Marchesi a Corelli, da Cannavacciuolo a Bottura, per fare alcuni nomi soltanto) … Continua a leggere →

Continua a leggere..