Tag Archives: parola

Colac – pane rumeno

Kalach, kalács, kolach, kolač o colac, è un pane tradizionale dell’Europa orientale, comunemente servito durante vari pasti rituali. Il nome ha origine dalla parola slava antica kolo (коло) che significa “cerchio” o “ruota”. Kalach (cibo) – Il tradizionale colac rumeno… L’articolo Colac – pane rumeno proviene da CucinoIo.

Continua a leggere..

Fonduta di formaggio in crosta – ricetta passo passo

Avevo promesso da tempo a mia figlia di preparare questa ricetta e finalmente ho mantenuto la parola. Non posso commentare, lascio a voi provare e scrivermi cosa ne pensate, dico solo che bastano due semplici ingredienti e il gioco è fatto; che sia presentato in tavola come antipasto o che sia servito come secondo, il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Svezzamento si.. ma con le pappe giuste!

Nel precedente articolo abbiamo parlato dello svezzamento e delle pappe “bollite” in confronto alle pappe gourmet che ho intenzione di farvi vedere come preparare facilmente in casa e rendere il momento della pappa ai pupi un po’ più saporito e accettato se non altro. Ripetendo di nuovo che non sono una nutrizionista ho capito però Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake basca bruciata o San Sebastián Cheesecake

Sì, è bruciata e proprio per questo è una delle cheesecake più buone che io abbia mai mangiato. Il suo gusto, a metà tra una cheesecake e un crème caramel, è pazzesco e il profumo sprigionato durante la cottura ricorda quello dei burrosissimi croissant francesi. La burnt cheesecake arriva dalla Spagna, da San Sebastián per essere precisi, e pare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Jessica Li Pizzi, un tornado in cucina

La prima parola che mi viene da scrivere pensando a Jessica Li Pizzi, cuoca d’Italia come la trasmissione televisiva che l’ha resa celebre, è “finalmente”. Finalmente un’autentica brezza, anzi, un tornado di freschezza in cucina. Una giovanissima interprete di tradizione … Continua a leggere →

Continua a leggere..

Vi Consiglio un Posto: Location Imperdibili a Caiazzo

Mentre Julia Roberts si imbatte nel "Mangia, Prega, Ama", io la rispondo con "Mangia, Scopri e Condividi". Condivisione, che bella parola: "Spartire insieme con altri". Quando viaggio, o comunque giro alla scoperta di nuovi luoghi, il mio primo obiettivo è proprio condividerlo con voi e con i mie cari amici.    La condivisione è una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Confettura di Fichi, Rum, Cioccolato e Cannella

   “Perché, secondo te, noi donne abbiamo da sempre questa inspiegabile necessità di fare la cosa sbagliata, pur sapendo che ci scotteremo?  Voglio dire, prendiamo il mio caso: la parola disastro era scritta a lettere cubitali sin dall’inizio di tutta la vicenda.  E io che faccio? Io mi ci butto…”  (A.Premoli, Finché amore non ci Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane con impasto semplice

Pazienza…. e’ quello che abbiamo dovuto imparare ad avere in questo periodo, devo dir la verita’ fortunatamente a me non manca ma credo che la cucina sia un ottimo modo per esercitarla, e che c’e di meglio che farlo preparando il pane. Sapevate che ci sono pani per ogni stato d’animo? Non solo per tutti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il Brunch: cosa preparare per renderlo perfetto

Partecipare a un brunch è molto di moda, ma se dobbiamo prepararlo da soli probabilmente non sappiamo dove iniziare! Cos’è un Brunch? La parola deriva dalla fusione delle due parole inglesi Breakfast (colazione) e Lunch (pranzo). Il Brunch infatti è un pasto da fare con calma, a metà o tarda mattina, preferibilmente in un giorno Continua a leggere..

Continua a leggere..

1 maggio 2020

Una festa del lavoro anomala visto che siamo a casa da un bel po’, quindi l’augurio è quello di ripartire più forti di prima ma parola d’ordine senso civico. Ognuno di noi deve essere responsabile per stare tutti in in sicurezza e ripartire con il piede sull’acceleratore.

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]