Tag Archives: NELLA

Intorchiate dolci pugliesi – treccine dolci alle mandorle

Le intorchiate dolci pugliesi sono delle treccine dolci zuccherate, decorate con delle mandorle intere, che vengono poste al centro di ogni intreccio. In Puglia è un dolce diffusissimo, si trovano praticamente in tutti i periodi dell’anno nei panifici, ma vengono preparati spesso anche durante le feste o come dessert domenicale. Possono essere preparate durante le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Menù di Natale economico a base di carne

Il menù di Natale economico a base di carne è sicuramente meno tradizionale rispetto al MENU’ DI NATALE A BASE DI PESCE, ma c’è chi lo preferisce o comunque preferisce alternare tra i vari giorni di festa (Soprattutto tra la Vigilia, Natale e Santo Stefano) il menù di pesce con il menù di carne. Tra l’altro, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dolcetti di Natale alle mandorle o paste reali – con e senza Bimby

Condividi su: I dolcetti di Natale alle mandorle sono un tipico dolce natalizio pugliese. Non mancano mai sulle tavole pugliesi delle festività di questo periodo e se ne fanno sempre in grandi quantità, insieme a tanti altri dolci tipici natalizi, come per esempio le CARTELLATE con il VINCOTTO DI FICHI, I CALZONCELLI (che sono dei panzerottini Continua a leggere..

Continua a leggere..

Besciamella classica – perfetta per primi piatti delle feste

Condividi su: La besciamella classica è una preparazione salata molto utilizzata nella cucina italiana: rende saporiti e cremosi primi piatti e torte salate, ma la si può utilizzare nelle più disparate preparazioni…e adesso che siamo vicini alle feste e si cucina di più, questa ricetta vi risulterà utilissima! Quella che vi propongo è la ricetta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto alla marinara saporito e cremoso

Condividi su: Il risotto alla marinara è uno dei piatti più conosciuti ed apprezzati della cucina italiana. Mette sempre d’accordo tutti e, se fatto a regola d’arte, è davvero un’esplosione di gusto e sapore! E’ un piatto adatto per i pranzi della domenica, per pranzi o cene con ospiti ed è perfetto anche come primo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti al burro occhio di bue come in pasticceria

Condividi su: I biscotti al burro occhio di bue sono dei dolcetti piccola pasticceria davvero irresistibili e scioglievolissimi in bocca..è difficile fermarsi al primo assaggio, perchè sono morbidissimi e golosi! Eh sì, lo so, c’è il burro, ma è proprio la presenza del burro che li rende così profumati e golosissimi!…e poi ogni tanto uno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti ferri di cavallo come in pasticceria

Condividi su: I biscotti ferri di cavallo, lo so, sono un classico della pasticceria secca, ma sono talmente buoni che è impossibile non parlarne! Li si trova praticamente ovunque, sono un must sulle tavole delle festività natalizie o nei buffet di compleanni e ricorrenze varie. Di ricette di biscotti ferri di cavallo in giro ce Continua a leggere..

Continua a leggere..

Menù di Natale economico a base di pesce

Eccovi un’idea di menù di Natale economico a base di pesce..si sa, arrivano le feste e ci si riunisce in famiglia e con gli amici attorno alla tavola, si mangia tanto, si beve tanto e..ahimè, si spende anche tanto in questo periodo, soprattutto se si è in tanti! La tradizione vuole che, soprattutto nei giorni Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di zucca e patate con Bimby e senza

Condividi su: La vellutata di zucca e patate con bimby e senza bimby è una pietanza perfetto in questo periodo, da gustare calda o tiepida nelle serata più fredde, magari accompagnata da crostini di pane tostato. Può anche essere un primo piatto leggero, avendo comunque le patate tra gli ingredienti, che vanno a coprire il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cartellate pugliesi con vincotto – ricetta tipica natalizia

Condividi su: Cartellate pugliesi con vincotto..ovvero forse il dolce tipico natalizio più conosciuto al di fuori della Puglia. Sono delle roselline di pasta a base di farina, olio e vino bianco, che viene “pizzicata” e arrotolata su se stessa. Vengono poi tuffate nel vincotto..la bontà delle cartellate sta proprio nel fatto che il vincotto va Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]