Tag Archives: meringa
fantasmini di meringa
fantasmini di meringa Ecco la ricetta per preparare i fantasmini di meringa!Ingredienti:3 albumi150 g di zucchero a velo1 cucchiaino di succo di limone (facoltativo)Gocce di cioccolato o cioccolato fondente fuso per fare gli occhiProcedimento:Montare gli albumi: In una ciotola pulita, monta gli albumi a neve con una frusta elettrica o una planetaria. Quando iniziano a diventare Continua a leggere..
I sapori di Sicilia e Liguria a Mediterraria Expo 2024
Non uno scontro, ma un matrimonio, uno scambio foodcultural tra Sicilia e Liguria, per la precisione tra due chef stellati: Marco Baglieri chef e patron del ristorante Crocifisso di Noto e Ivano Ricchebono chef patron del ristorante The Cook di Genova. L’incontro, anche se non fisico tra i due chef, è avvenuto all’interno di Mediterraria Continua a leggere..
Mini pavlova con crema e fichi freschi
Ho pensato che in versione mini fosse un dolce più facile da gestire soprattutto per chi, come me, definiva le meringhe il suo tallone di Achille in cucina. Ho dedicato a queste mini pavlova con crema al rum e fichi freschi il giusto tempo necessario alla loro preparazione e ho scoperto che farle non era Continua a leggere..
Millefoglie fragole e crema Chibust
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/06/Millefoglie-alle-fragole-2024-724x1024-188x154.png)
Un rettangolino di millefoglie fragole e crema Chibust, per un dessert a tavola oppure per arricchire un buffet. Questi trancetti di millefoglie hanno pure una sorpresa all’interno: un cuore di fragole fresche. Sono ottimi anche con lamponi o more. Ma se le vostre preferenze vanno ai lamponi, quello decorativo da mettere sopra, si può riempire Continua a leggere..
Osteria DaMa, cucina divertente, creativa e colorata
Bisogna venirci apposta all’Osteria DaMa. Si trova a Piode, paese di 180 residenti, situato a 750 metri di altezza, tra Varallo ed Alagna, immerso tra le montagne della Val Sesia. Il nome del locale è composto dalle prime due lettere del nome e cognome di DAnilo MAssa, giovanissimo chef classe ’94, che insieme alla moglie Olga, nata Continua a leggere..
Semifreddo al torrone
Semifreddo al torrone: ricetta professionale con video passo passo, buono come quello di gelateria. Con meringa all’italiana e crema inglese.
I marshmallow
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/09/marschmallow-smore-720x420-188x154.jpg)
I marshmallow sono dei soffici dolcetti che sembrano delle piccole nuvolette dolci. Si tratta di bocconcini sofficissimi a base di zucchero, acqua, albumi e gelatina dalla consistenza chewy ovvero gommosa ed extra morbida; solitamente di colore bianco o dai colori pastello. Sono squisiti sia da gustare al naturale, semplicemente come caramelle o per accompagnare il Continua a leggere..
La mia pavlova estiva
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/08/DSC_0011-188x154.jpg)
Oggi vi presento la mia pavlova. Conoscete questo dolce? Ha origini australiane o neo zelandesi, e si dice che sia stata creata in onore della ballerina Anna Pavlova, che era in tour nei due paesi oceanici nel 1926, poi sul creatore ci sono due versioni, chi dice sia stato lo chef di un hotel a Wellington, Continua a leggere..
Semifreddo alle fragole (senza gelatiera)
Semifreddo alle fragole (senza gelatiera): fatto in casa con meringa cotta e panna.. Semplice da preparare e buono come quello di gelateria.
Eton Mess
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/05/DSC_0026-188x154.jpg)
F di fragola – Eton Mess (pasticcio di Eton inteso come Eton College) – Gran Bretagna Questo dolce della tradizione britannica è preparato con fragole, meringa sbriciolata grossolanamente e panna montata. Può anche essere prodotto con molti altri tipi di frutta estiva, ma le fragole sono considerate l’ingrediente più tipico. Prende il nome dall’Eton College, Continua a leggere..