Tag Archives: Maurizio Santin
Torta tenerina di Maurizio Santin

La torta tenerina di Maurizio Santin, è una torta semplice da preparare ma buonissima. Un molleaux di un grandissimo pasticcere che adoro: torta tenera dal cuore cremoso e goloso ma con una crosticina croccante fuori. Una golosità indicibile. Una torta che si presta ad essere aromatizzata con la buccia d’arancia, la cannella, il peperoncino, ma Continua a leggere..
Cake Piemonte, ricetta di Maurizio Santin

Questo cake non a caso si chiama Piemonte perché il maestro Maurizio Santin ha racchiuso in questo dolce i sapori tipici di questa regione. Un cake golosissimo, con una copertura croccante e una crema vellutata alle nocciole. Insomma un insieme di gusti e consistenze irresistibili! Perfetta in autunno o in inverno, per viziare i nostri Continua a leggere..
Il mio Sigep 2020

Certo, per un’appassionata di cucina/pasticceria, è una bella fortuna che l’evento più importante del settore si svolga proprio nella sua città. Il Sigep, per quei pochi che ancora non lo sapessero, è il “Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione” che si tiene annualmente a Rimini. Qui, per cinque giorni, si avvicendano i massimi esponenti Continua a leggere..
Crostata Viaggio in Sicilia, ricetta di Maurizio Santin
Questa crostata, “Viaggio in Sicilia”, porta la firma di Maurizio Santin, e racchiude in un boccone tutti i sapori della Sicilia. Si parte dalla ricotta, ingrediente principale della ricetta, al pistacchio e alla mandorla del crumble, alle arance della base. Semplice da preparare, richiede solo di rispettare i tempi di preparazione e riposo degli ingredienti Continua a leggere..
Rotolo farcito con cremoso al cioccolato per il Calendario del cibo Italiano

Il rotolo è uno dei miei dolci preferiti, ma per quello realizzato con il biscuit Joconde, potrei fare follie. E’ un dolce semplice e goloso, che stimola i ricordi d’infanzia e questa ricetta è davvero pazzesca, di un equilibrio incredibile. La realizzazione del dolce è stata fatta lo scorso anno dalla mia piccola pasticciera e Continua a leggere..
Rotolo decorato ripieno di crema alla vaniglia di Pierre Hermè e la nostalgia

Questa torta è stata fatta qualche tempo fa dalla mia piccola pasticciera, prima che diventasse una professionista. Ho fatto queste foto, solo poco tempo fa, ma faceva ancora le torte nel forno di casa. Mentre impugnava questa sac à poche, stava già maturando la decisione di farlo per mestiere. E adesso lo fa per davvero, Continua a leggere..
Torta pistacchio e panna – Ricetta Maurizio Santin

Una nuova ricetta, la Torta Pistacchio e panna, un nuovo pasticcere, Maurizio Santin. Un pasticcere che io sto scoprendo ora, ma che è già molto famoso. E’ bravissimo e anche molto simpatico. Questo dolce è buonissimo, con un intenso gusto di pistacchio, che viene esaltato dall’inserto di panna montata. Pochi sapori, che si armonizzano senza Continua a leggere..
Mimosa cocktail al cucchiaio per MTC69
Ore di luce, quelle dimenticate tra il gelo che appanna le finestre e nuvole grigie cariche di pioggia. Ore di luce, a rischiarare il cielo, vedere l’azzurro e un timido verde che comincia a far capolino tra i rami di un albero spoglio. La tua via che prende nuovi colori. Ore chiare, come i colori Continua a leggere..
Fashion Eclair: cocco e passion fruit
Il nuovo stampo di Silikomart Fashion Eclair credo sia uno dei più belli prodotti fino ad ora: consente di creare monoporzioni che richiamino la forma degli èclair, ovviamente ne porta solo il nome in quanto non si presta alla cottura della Pâte à choux 🙂 Erano mesi che osservavo il profilo del grandissimo Johan Martin cercando Continua a leggere..
Pan di spezie di Maurizio Santin (Pain d’epices)

È un pane dolce squisito, profumato, fragrante di aromi… credo di origine francese.Sono rimasta veramente sorpresa della bontà e del sapore di questo dolce. Non allarmatevi per la lunga lista delle spezie, io le ho pesate qualche giorno prima con una bilancina di precisione e conservate in un vasetto chiuso in attesa della cottura del Continua a leggere..