Tag Archives: mare

Risotto alla pescatora

Benvenuto sul mio blog Risotto alla pescatora. Risotto alla pescatora uno dei miei piatti preferiti, oggi vi propongo la ricetta, per farlo venire cremoso e buono come al ristorante. Seguimi su FACEBOOK Ingredienti 400 g di riso 200 g di calamari 200 g di seppioline 500 g di cozze 400 g di vongole 300 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricordi di Taste Of Milano 2015 in attesa della nuova edizione dal 12 al 15 maggio

Mancano pochi mesi alla nuova edizione di Taste e per me la tappa di Milano è un’appuntamento fisso, la scorsa edizione ha avuto protagonisti 78 Ristoranti, 150 Chef Ospiti, ogni chef ha preparato 3 piatti + 1 Ecosostenibile in linea con il tema di  #Expo2015  per il 2016 ci sono  già pronte molte novità e non vedo l’ora di provarle tutte!  Questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Passione per il mare: granseola alla veneziana

Piatto elegante, gustoso ed ideale per “stupire” i vostri ospiti. Preparare la Granseola alla veneziana è semplice e veloce, pochi ingredienti per un risultato stupefacente. Il trucco: servire direttamente nel carapace. Provate e non ve ne pentirete. Ingredienti per 4 persone 4 granseole 1 ciuffo di prezzemolo Sale q.b. Pepe q.b. Succo di un limone q.b. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Carpaccio di tonno affumicato marinato allo zenzero – Carpaccio de ton afumat marinat cu ghimbir

Dopo il carpaccio di spada affumicato marinato all’arancia, oggi vi racconto un po’ il carpaccio di tonno affumicato marinato allo zenzero. Questi sono due antipasti che sono stati presenti sulla tavola della Vigilia di Natale e devo dire che hanno avuto molto successo. Trovo che siano due ricette facili, leggere e molto gustose.Grazie Giuliana anche per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polenta ai frutti di mare

Oggi, con questo freddo e la minaccia di neve, non potevo non preparare la polenta!!!! Stavolta però ho deciso di condirla con un sugo di pesce, o meglio, un preparato per il sugo di pesce a base di cozze, totani, polpo e vongole. Al posto della farina per la polenta “tradizionale”, ho usato quella del Continua a leggere..

Continua a leggere..

ravioli con gallinella di mare e sughetto di zucca

Amo i ravioli!  sono buonissimi con ogni ripieno! Questi li ho fatti per il mio compleanno e mi era venuta voglia di gallinella e zucca!  Ingredienti:  * Pasta all’uovo  * Gallinella di mare * scamorza di bufala * prezzemolo * aglio  * olio evo  * pepe * zucca * cipolla * polpa di pomodoro  * Continua a leggere..

Continua a leggere..

antipasto di mare, vongole, patate e gamberoni

  Una piccola meraviglia per il palato dei vostri ospiti! Un’idea molto invitante buffet e antipasti …e anche molto semplice d preparare!  INGREDIENTI :  * gamberoni  * patate * vongole * olio evo * spicchio d’aglio  * pepe * prezzemolo  * zest di limone * salsa dressing alle erbette ( oppure salsa allo yogurt e Continua a leggere..

Continua a leggere..

MONICA CAPURRO CI SPIEGA I VINI DELLA LIGURIA

Monica Capurro Parliamo troppo spesso di vini liguri senza saperne le caratteristiche di territorio e di qualità dei vitigni che sono presenti. “36” righe dedicate al nostro territorio vitivinicolo. La terra disponibile alla coltivazione delle viti in Liguria è ristretta a solo 1.887 ettari che sono tutti concentrati a ridosso dell’ appennino. Infatti la produzione Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lo “scaccia spiriti”

La specie del ginepro proviene dal bacino del Mediterraneo e dall’America settentrionale: si sviluppa allo stato spontaneo anche in luoghi aridi e nei campi incolti, vicino al mare e nei boschi di conifere. Si tratta di un arbusto che può raggiungere anche i tre metri di altezza e prende una forma cespugliosa, con i fusti Continua a leggere..

Continua a leggere..

I DIECI GUSTI DEL PESCE FRESCO

Il pesce fresco, a volte è una chimera, ma non senpre è così: occorre saperlo riconoscere,non in mare, ma al banco tra tanto pescato. Qui vi proponiamo un decalogo da seguire così come pubblicato dal sito Foodie Mag…Buona pesca http://www.foodie.it/2011/02/riconoscere-il-pesce-fresco-in-10-punti/

Continua a leggere..