Tag Archives: magnesio

Mangiare noccioline fa bene alla salute? Cosa bisogna sapere

Le noccioline, chiamate anche arachidi, sono uno degli snack più amati al mondo. Che siano tostate, salate, o naturali, le noccioline sono spesso presenti nelle diete di molte persone. Ma mangiare noccioline fa davvero bene alla salute? In questo articolo analizziamo i benefici e i potenziali rischi del consumo di arachidi per offrirti una panoramica Continua a leggere..

Continua a leggere..

Più mirtilli, più sorrisi: ecco come fare per stare bene

I mirtilli sono spesso considerati un “superfood” per una buona ragione. Queste piccole bacche blu sono ricche di nutrienti e antiossidanti che apportano numerosi benefici alla salute. Ma lo sapevi che i mirtilli possono anche migliorare il tuo umore e il benessere generale? Incorporare i mirtilli nella tua dieta quotidiana può essere un modo semplice Continua a leggere..

Continua a leggere..

CECI IN CONSERVA AL NATURALE RICETTA DELLA NONNA

I ceci in conserva sono facilissimi da preparare e comodissimi per averli sempre pronti all’uso e vi assicuro che sono buonissimi, nulla a che vedere con quelli già pronti in commercio. Eccovi la ricetta della nonna. I ceci sono dei legumi molto proteici, privi di colesterolo e ricchi di fibre. Ottima fonte di calcio, magnesio, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Stanchezza primaverile: le ricette per combatterla

Con l’arrivo della primavera può capitare di sentirsi stanchi e affaticati: il nostro corpo deve riadattarsi ai ritmi della natura dopo il lungo inverno e per riuscirci spende molte energie. Durante il cambio di stagione è possibile avvertire sonnolenza, perdita d’energia ed essere soggetti a sbalzi d’umore. Per ritrovare la carica dopo il torpore invernale, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cos’è lo zucchero di Demerara

Lo zucchero Demerara è uno zucchero grezzo estratto dalla canna da zucchero. Viene lavorato in minima parte, quindi ha un colore marrone dorato e grani grandi che gli conferiscono una consistenza croccante. Lo zucchero Demerara è originario della colonia britannica di Demerara, oggi chiamata Guyana. Lo zucchero demerara si trova nei negozi di alimentari. Si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Smoothie alla rosa e frutta fresca

La fragranza di rosa aggiunge una sofisticata originalità al classico frullato fragola-banana. L’essenza va dosata attentamente, per non risultare stucchevole. Questo smoothie può sostituire un pasto ed è ricco di vitamina C, potassio, magnesio, calcio, zuccheri semplici. Contiene le proteine del latte e fibre. Lo smoothie alla rosa è ideale come nutriente merenda. TEMPO PREPARAZIONE Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il miele di sulla

Il miele di sulla è un miele molto particolare, prodotto soprattutto nel centro- sud della nostra penisola in cui l’Erba Sulla è coltivata. È un’ottima pianta foraggera, ricca di proteine e quindi particolarmente nutriente per il bestiame. In agricoltura, viene anche utilizzata per la rigenerazione del terreno. Permette, infatti, di fissare l’azoto nel suolo. Per tal motivo, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cos’è il Kefir e come prepararlo

Il Kefir è poco conosciuto e sicuramente non è molto utilizzato nella cucina italiana, ma ha grandi benefici ed è utile per creare anche in casa molti alimenti, come ad esempio lo yogurt. Cos’è il Kefir, quindi? È una bevanda ricca di fermenti lattici, che si ottiene dalla fermentazione del latte ed originaria del Caucaso. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciliegie: frutto dalle innumerevoli proprietà

Che la frutta faccia bene al nostro organismo è un dato di fatto ma forse pochi sanno che le ciliegie hanno innumerevoli proprietà benefiche che vale la pena scoprire subito. Contengono poche calorie, hanno un indice glicemico basso e proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La ciliegia è il frutto del ciliegio appartenente alla famiglia delle Rosacee Continua a leggere..

Continua a leggere..

Chisciöl valtellinesi con insalatina di verza e cavolo cappuccio

Il chisciöl è un antico piatto valtellinese a base di grano saraceno e altri ingredienti tipici della Valle. Oggi può essere riscoperto come gustoso piatto unico ed è perfetto abbinato agli ortaggi della famiglia delle brassicacee. Per la rubrica “Le Ricette Dimentcate” oggi riscopriamo il chisciöl, un antico piatto di origine valtellinese il cui nome Continua a leggere..

Continua a leggere..