Tag Archives: latte
Plumcake light alla frutta secca
Ingredienti: 150 g di farina 100 g di amido di mais mezza bustina di lievito per dolci 3 uova (o 1 bicchiere di latte di soia) 2 cucchiai di olio frutta secca (noci, nocciole, mandorle, fichi secchi e pistacchi) Procedimento: Mescolate e unite, in una terrina, tutti gli ingredienti, mettete in uno stampo foderato con Continua a leggere..
Risotto zucca e casciotta

No, nessun errore ortografico. Non sto parlando di una delle tante ottime caciotte che si producono nelle varie regioni italiane, ma della Casciotta, un prodotto esclusivamente del territorio della provincia di Pesaro-Urbino. Ovviamente siete padroni di non crederci, ma questo non è un post sponsorizzato, nessuno mi ha pagato o mi ha regalato qualcosa per Continua a leggere..
Strudel di pere Kaiser con mandorle, noci e uvetta.
Ingredienti: Per la pasta fillo: 300 gr farina 00 50 gr burro 25 gr zucchero 1 uovo ½ bicchiere di latte 1 pizzico sale fino Per il ripieno: 4 pere kaiser 100gr…
PANINI DI SAN ANTONIO…PROTETTORE DEGLI ANIMALI!

Una ricorrenza che non ho mai festeggiato, solo quest’anno c’ho fatto caso dopo aver letto il post di Stefania, una “festa del passato” che ancora oggi viene ricordata soprattutto a Prato: San Antonio protettore degli animali. Mia madre mi ha detto “Ora qui non si festeggia più ma ai miei tempi, quando eravamo bambini il giorno di Continua a leggere..
Cioccolata calda
La cioccolata calda è una bevanda molto gustosa da preparare e consumare nei freddi pomeriggi invernali per merenda. Si prepara semplicemente con cacao amaro, zucchero, fecola e latte e le decorazioni più utilizzate sono i biscotti e la panna montata. Ho preparato questa golosità in occasione della novità che da un po’ di giorni è Continua a leggere..
Puntarelle alla fonduta di Gorgonzola

Ingredienti: 300 g puntarelle pulite, 100 g gorgonzola dop, latte fresco, sale di Cervia, olio evo Fate bollire per un minuto le puntarelle in abbondante acqua salata, scolatele e mettetele in una ciotola con acqua e ghiaccio. Preparate la fonduta. In una casseruola scaldate 3 cucchiai di latte, aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzetti e Continua a leggere..
Lasagna napoletana
Lasagna napoletana Ingredienti: 600 gr di lasagne fresche o precotte Ragù di carne (2 lt di passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, olio evo, 1 cipolla, 300 gr di salsiccia, 300 gr di tracchie di maiale, sale, pinoli, vino bianco) Polpettine (300 gr di macinato di carne mista, 1 uovo, 2 cucchiai di Continua a leggere..
SMOOTHIE CACHI MELA BANANA

La cassetta piena di cachi di cui ho parlato qui non si è ancora svuotata, sono rimasti alcuni frutti molto maturi, perfetti per essere utilizzati in uno smoothie.Ai cachi ho pensato di aggiungere mela e banana che in casa mia non mancano mai e il risultato è stato perfetto!Ormai è la mia merenda degli ultimi cinque Continua a leggere..
Millefoglie di panettone
Le feste sono ormai un lontano ricordo e se volete un’idea per riciclare tutti i panettoni e pandori avanzati per evitare di doverci fare colazione fino a marzo, il millefoglie di panettone è decisamente quello che fa per voi. Questo millefoglie ha una deliziosa cremina all’arancia, che a differenza della crema pasticcera si prepara senza Continua a leggere..
Strudel viennese
Uno dei dolci austriaci più famoso al mondo, il mitico strudel di mele!! Durante la mia vacanza a Vienna, ho mangiato lo strudel più buono e fragrante della mia vita in una caffetteria vicino il Duomo di Santo Stefano, servito accompagnato da una salsa simile alla crema pasticciera ma più liquida, una vera bontà!! Adoro Continua a leggere..