Tag Archives: grammi

GALANI AL FORNO

A carnevale si sa ci si traveste, ci si diverte, si fanno scherzi e si frigge! I dolci in questo periodo sono prevalentemente fritti, buonissimi, ma super calorici, in pieno periodo di Carnevale, anche la gola vuole la sua parte. Ecco qui la ricetta dei Galani, dolce tipico della tradizione veneziana. Sono dolci fritti tipicamente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambelle

Oggi vi insegno a realizzare l’impasto per le ciambelle. Oltre ad essere utilizzato in questa realizzazione, lo potrete utilizzare anche per fare Krapfen o frittelle. Ingredienti principali : latte 80 ml lievito di birra disidratato (o anche lievito fresco) farina 00 400 grammi sale 2 grammi burro 40 grammi 3 uova grandi 10 grammi di Continua a leggere..

Continua a leggere..

#LeRicettePerLaCalzaDellaBefana:Candy Cane vaniglia e cacao

Oggi prepariamo i Candy Cane per la calza della Befana al gusto vaniglia e cacao: Ingredienti Per la pasta frolla alla vaniglia 200 grammi di farina 100 grammi di burro freddo 80 grammi di zucchero a velo Mezza bacca di vaniglia 2 tuorli Sale Per la pasta frolla al cacao: 180 grammi di farina 30 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paccheri allo scoglio

Paccheri allo Scoglio, un piatto delizioso per Capodanno Mangiare paccheri allo scoglio a Capodanno è un modo delizioso per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Questo primo piatto ricco di sapori di mare vi immergerà in un’atmosfera di freschezza e gusto. Segui la nostra ricetta per creare una deliziosa esplosione di frutti di mare e pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortellini fatti in casa, la ricetta tradizionale

Deliziosi Tortellini fatti in casa: la ricetta tradizionale Se ami la pasta fresca non c’è niente di meglio che preparare i tuoi tortellini fatti in casa. Questa ricetta tradizionale richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale sarà sicuramente soddisfacente. Segui attentamente i passaggi che ti guideranno nella creazione di questi deliziosi tortellini ripieni! Continua a leggere..

Continua a leggere..

LeRicetteDiNatale: Zelten trentino

Lo zelten è un dolce a base di frutta secca e canditi tipico della tradizione natalizia della regione Trentino-Alto Adige. Ingredienti 150 grammi di farina 60 grammi di zucchero1 bustina di lievito in polvere per dolci 50 grammi di burro ammorbidito 2 uova 125 grammi di fichi secchi 75 grammi di noci già sgusciate25 grammi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tartellette con crema di formaggi, noci e pomodorini

          I finger food sono bocconcini piccoli e sfiziosissimi, si mangiano con le mani e sono ideali per buffet,  aperitivi e tante altre occasioni. A me piacciono tantissimo, basta infatti una di queste bontà a dare un sapore diverso ad un aperitivo, una merenda  e sono perfetti  come piccolo antipasto. Quelli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Maiale mu-xu

Una ricetta delicata di Pechino, abbastanza semplice, che è piaciuta molto. Ve la propongo sia originale, con ingredienti che potete comprare solo in un alimentari cinese oppure in rete, sia in una variante “casalinga” che non ha niente che non si trovi in qualsiasi supermercato, pur rimanendo plausibile per un cinese. Se avete la possibilità, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Filetti di Sugarello al Limone con Olive Taggiasche e Mandorle Tostate. Un piccolo, grande pesce

Un piatto basico, quasi banale, è il pretesto per dedicare un post al sugarello, pesce tra i meno conosciuti ma sicuramente tra i più buoni e delicati che abbia mai gustato. In queste ultime settimane, ho avuto occasione di trovarlo spesso sul banco della mia pescheria di fiducia e ad un prezzo decisamente molto più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Patate speck e mozzarella

 Ingredienti per due persone: 4 patate; 150 grammi di speck; 125 grammi di mozzarella; olio extra vergine di oliva; pepe; un pizzico di sale. PROCEDIMENTO: Lavare le patate e tagliarle le patate a dadini possibilmente tutti della stessa misura. Prendere lo speck e tagliarlo a dadini. Io avevo lo speck a fette e ho utilizzato Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]