Tag Archives: fuoco

Crostata di pere con crema al latte

Il tempo passa troppo velocemente, siamo già a fine Ottobre? caspita, ho ancora il cappello di paglia delle vacanze in giro per casa, devo decidermi a metterlo via,  mi ricorda tanto la mia amata estate.Non pubblico da un po’ di tempo qui sul blog  è vero… ma sono stati dei mesi un pochino intensi, ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Passato di verdure con minestra e croste di Parmigiano

Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo. (Charles Bukowski) “ Non capisco, hai un bel blog … da cinque anni! Tanta gente che ti segue, inviti ad eventi,  offerte di collaborazioni da varie aziende  … e tu ? Niente … statica Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta "Bosco rotondo d’autunno"

Preparare un pan di spagna al cacao con le seguenti dosi. 5 uova, 150 g di zucchero, 75 g di farina 00, 75 g di amido, 30 g di cacao, un cucchiaino di lievito. Appena sfornato fatelo raffreddare. Per la crema montate a neve 200 g di panna. Con un mixer amalgamate bene 300 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta integrale con zucca, melanzana e peperoncino

Pasta piccante e golosa che abbina il gusto della zucca e della melanzana con il piccante del peperoncino fresco, il tutto accompagnato dalla pasta integrale. Ingredienti (2 persone) 180 gr di spaghetti 100 gr di zucca 100 gr di melanzana 1/2 cipolla 1 peperoncino rosso fresco qb sale qb pepe qb olio extravergine di oliva Continua a leggere..

Continua a leggere..

Marmellata di Susine, Noci & Cointreau

Lo so che siamo ad ottobre, ma visto che almeno da me le susine si trovano ancora ho deciso di prenderne un po’ e farci una marmellata. Questa volta oltre alle noci ho messo il Cointreau, che si sente poco, ma che comunque un retrogusto diverso glielo dà Che dite provate? Ingredienti (per una decina Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tutorial: come cuocere i fagioli secchi

Una delle cotture più temute nelle cucine di tutti: la cottura dei legumi in generale… in particolare la cottura dei fagioli secchi. Per prima cosa è necessario mettere in ammollo i fagioli secchi in abbondante acqua fresca per almeno 12 ore.  Passate le 12 ore dovrete sciacquare i fagioli in acqua fresca corrente. METODO CON PENTOLA Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con la crema di scampi

Risotto con la crema di scampi Risotto con la crema di scampi Un risotto cremoso, delicato ma ricco di gusto: risotto con la crema di scampi, un primo piatto perfetto per riscaldare queste fredde giornate invernali!! Vi svelo un segreto: tra i vari tipi di primi di pesce, il risotto è il mio preferito! Sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farrotto con funghi e pinoli

Ecco una ricetta veloce, facile e gustosa, ideale per chi ama la cucina semplice, sana senza rinunciare al gusto e per chi a poco tempo a disposizione per cucinare. Grazie a D’Amico e un po’ di fantasia, un piatto così si realizza in minuti e il risultato è garantito! Il farro con funghi e pinoli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Latte condensato

Il latte condensato è ingrediente di base per molti dolci, dai semifreddi ai gelati, alle torte e creme. Lo si può acquistare già pronto al supermercato, ma fatto in casa è sicuramente più genuino oltre che economico ed anche decisamente più buono. E basta veramente poco, la preparazione è davvero facilissima e gli ingredienti necessari Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa inglese alla mandorla a modo mio

Oggi è il mio compleanno e ho voluto dedicarmi un bel dolce a cucchiaio. Ho deciso di realizzare la zuppa inglese a modo mio eliminando la crema pasticcera al cacao a cui – purtroppo – sono allergica.Per cui la mia versione prevede la crema pasticcera alla mandorla e la panna. Forse non si può definire Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]