Tag Archives: funghi

Ciabattine integrali con purea di zucca e feta, funghi pleurotus piccanti e noci

Sono delle ciabattine integrali leggermente tostate, spalmate con una purea di zucca butternut cotta al vapore e feta, aromatizzata al rosmarino, salvia, timo ed aglio. Poi ho aggiunto dei funghi pleurotus piccanti in padella che mi erano piaciuti molto come condimento della pasta. Infine arricchito il tutto con gherigli di noci Ingredienti: 4 ciabattine integrali Continua a leggere..

Continua a leggere..

PENNE MARE e MONTI

Ingredienti: 320g penne integrali, 500g vongole spurgate, 200g funghi champignon affettati, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, peperoncino secco frantumato, olio, saleRiunire in padella l’aglio schiacciato con i funghi, un pizzico di peperoncino e di sale, 3 cucchiai di olio, porre sul fuoco e rosolare per 5 minuti; unirvi le vongole, coprire Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di porcini e castagne

Con l’autunno e la pioggia sono nati anche i funghi, le nostre colline quest’anno hanno dato il meglio di sé e domenica siamo tornati a casa con gli zaini pieni di porcini e anche di castagne. Una parte è stata usata per preparare questa zuppa di funghi e castagne, una delle più buone che io Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne con castagne

La rubrica L’Italia nel piatto oggi entra nel vivo dell’autunno proponendo piatti con castagne e funghi, i veri protagonisti di questa stagione! Come rappresentante dell’Emilia-Romagna sono orgogliosa di presentare i nostri marroni di Castel del Rio, che si fregiano del marchio IGP,  frutti ottenuti da castagneti della specie Castanea sativa M., nei tre biotipi: Marrone Continua a leggere..

Continua a leggere..

Consigli del Mese: Novembre in Cucina

 Consigli del Mese: Novembrein Cucina Novembre porta con sé l’autunno in pieno splendore: le giornate si accorciano, l’aria si fa più fresca e le cucine si riempiono di profumi caldi e speziat i. È il momento perfetto per sperimentare con ingredienti di stagione e coccolarsi con piatti confortanti. Ecco alcuni consigli per rendere il tuo Continua a leggere..

Continua a leggere..

filetto di maiale ai funghi

 filetto di maiale ai funghiEcco una ricetta per un Filetto di Maiale ai Funghi che sicuramente porterà sapori autunnali in tavola!Ingredienti (per 4 persone):500 g di filetto di maiale300 g di funghi misti (come porcini, champignon, e chiodini)2 spicchi d’aglio1 rametto di rosmarino1 rametto di timo1 bicchiere di vino bianco secco2 cucchiai di olio extravergine Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle autunnali

 Con l’arrivo dei primi freddi, non c’è nulla di più invitante di un primo piatto appetitoso e la cucina autunnale ci viene incontro offrendoci i colori della natura nel piatto, con ingredienti semplici e genuini come zucca, funghi, cavolfiori, radicchi, patate che ci permettono di preparare tantissimi piatti gustosi e appetitosi…Oggi un primo molto sfizioso Continua a leggere..

Continua a leggere..

HAMBURGER con CHAMPIGNON al VINO

Ingredienti: 2 hamburger di manzo da 200g, 350g champignon a spicchi, 150ml vino rosso, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, olio, sale, pepeRiunire in padella i funghi con l’aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco, coprire e rosolare per 5 minuti; unirvi gli hamburger, diluire con il vino, salare, insaporire Continua a leggere..

Continua a leggere..

Funghi porcini fritti

  In primo piano la versione con  il pane, dietro quella con la farina di mais  Oggi mi rivelo, nonostante il periodo supermegaincasinato per trascrivere una ricetta semplice semplice (non vi sono nemmeno le dosi), ma davvero superlativa! Unico grosso problema è la materia prima di qualità!  Infatti è a base di funghi porcini freschi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con funghi pleurotus piccanti in padella

Sono delle mafalde corte condite con funghi pleurotus saltatati in padella con semi di coriandolo schiacciati e tostati in padella, peperoncini freschi e aromatizzati con timo fresco e prezzemolo. I semi di coriandolo con il loro lieve sapore di limone, ben si abbinano ai funghi. Ingredienti: 380 g di mafalde corte o altra tipologia di Continua a leggere..

Continua a leggere..