Tag Archives: foglie

Pasta tonno e melanzane, semplice e veloce.

Pasta tonno e melanzane La pasta con il tonno e le melanzane è un primo piatto semplice e veloce, senza troppe pretese ma al contempo dalla grande resa. Con le melanzane l’abbinamento del pesce è spettacolare, se si ha la disponibilità di trovare del pesce spada fresco, o del tonno fresco meglio. Oggi vi propongo Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA di ORZO con MELANZANE e PROVOLONE

Ingredienti: 260g orzo perlato, 200g melanzane affettate spesse, 170g pomodori a cubetti, 100g provolone piccante a dadini, 2 pannocchie (450g), 1 ciuffetto di basilico, oriano, olio, sale, salePulire le pannocchie dalle foglie e filamenti, lavarle sotto acqua corrente e lessare in abondante acqua bollente e salata per 50 minuti; scolare le pannocchie, lasciarle intiepidire e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di ceci

    L’insalata di ceci è un piatto appetitoso, leggero e colorato, perfetto per il periodo estivo. Gli ingredienti per arricchirla, così come le loro quantità, variano a seconda del gusto personale: in genere, verdure tipicamente estive, erbe aromatiche e un condimento a base di aceto, sale, pepe nero appena macinato e olio buono. Potrete Continua a leggere..

Continua a leggere..

ALI con LUGANEGA e PANNOCCHIE

Ingredienti: 4 ali di pollo (500g), 400g luganega tagliata in 4 parti, 2 pannocchie (450g), paprika, noce moscata, olio, salePulire le pannocchie dalle foglie e filamenti, passarle sotto un getto d’acqua, metterle in un tegame, coprirle con acqua, salare e portare a bollore; lessare le pannocchie per 20 minuti, scolarle e tagliarle in 4 parti. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di pasta con fricandò

Insalata di pasta con fricandò Il fricandò è un contorno abituale qui da noi in Romagna, composto da cipolle, melanzane, peperoni, zucchine, pomodori. Ci sono vari modi per cucinarlo: il classico dove tutte le verdure vengono prima fritte e poi assemblate insieme in padella, oppure quello che vi propongo oggi che è forse più adatto Continua a leggere..

Continua a leggere..

FUSILLI ai PEPERONI e FAGIOLI

Ingredienti: 500g fusilli integrali, 480g peperoni gialli e rossi a dadini, 150g fagioli borlotti sgranati, 40g grana grattugiato, 4 foglie di salvia, 1 spicchio di aglio, olio piccante, olio, salePortare a bollore un tegame pieno d’acqua, versarvi i fagioli, la salvia e cuocere per 20 minuti; salare, unirvi i fusilli e proseguire la cottura per Continua a leggere..

Continua a leggere..

PADELLATA di TROMBETTA e POMODORI

Ingredienti: 800g zucchine trombetta a dadini, 300g pomodori perini a cubetti, 2 spicchi di aglio, 8 foglie di salvia tagliuzzate, olio, sale, pepeRiunire in padella le zucchine con i pomodori, la salvia e l’aglio schiacciato, condire con 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale, insaporire con una generosa macinata di pepe e porre Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fassolia me Kapari – Fagioli dall’occhio nero con capperi

Fassolia me Kapari vale a dire Fagioli dall’occhio nero con capperi, è un insalata greca comune nelle Taverne, viene consumata come meze o contorno con carni alla griglia. L’insalata è composta da fagioli dall’occhio, molto comuni in Grecia, mescolati con capperi e conditi con una salsa agrodolce- piccante di miele, aceto di vino rosso e Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA d’ ORZO con KIWI e ASIAGO

Ingredienti: 250g orzo perlato, 200g kiwi polpa gialla a dadini, 140g pomodori perini a cubetti, 120g asiago grattugiato a fori grossi, 70g maionese (la mia, leggi qui), 5 foglie di basilico, olio, sale, pepeLessare in abbondante acqua bollente e salata l’orzo per 25 minuti. Nel frattempo riunire in una capiente ciotola i kiwi con i Continua a leggere..

Continua a leggere..

PUCCE con TOMINO e MELANZANE

Ingredienti: 2 pucce (le mie, leggi qui), 2 tomini da 100g, 4 fette spesse di melanzane tonde (190g), 2 fette di speck, 2 foglie di basilicoGrigliare su una piastra rovente le melanzane 3 minuti per lato; tagliare a metà nel senso della larghezza le pucce e tostarle 1 minuto dal lato del taglio sulla piastra. Adagiare Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]