Tag Archives: foglie

Spaghetti al pesto che goduria!

Questo piatto risale addirittura allo scorso anno quando comprammo una piantina di Basilico e con le sue tante e grandi foglie, ne facemmo un goloso pesto! Senza aglio però perchè nonostante ci piaccia molto, unito a questa meravigliosa pianta aromatica ci risulta purtroppo pesante da digerire. Ingredienti: foglie di basilico lavate ed asciugate, q.b. pinoli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne alla crema di asparagi, basilico e ricotta pecorina

Ho già fatto altre volte delle lasagnette con gli asparagi e le ho anche già postate sul blog negli anni passati. Ho deciso di riproporle comunque anche quest’anno, perché sono diverse rispetto a quelle preparate in precedenza. Questa volta infatti ho frullato gli asparagi con la ricotta, ottenendo una vera e propria crema, da sostituire Continua a leggere..

Continua a leggere..

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni – o meglio, “ammuddicati”- sono un semplice secondo piatto adatto anche a chi è vegetariano: il ripieno è composto solo dal pangrattato – per l’appunto, “muddica” – insaporito con grana grattugiato, sale, pepe e prezzemolo. Facoltativamente, poi, è possibile aggiungere qualche cappero e dei pezzetti di acciughe per rendere i carciofi ancora più saporiti.   Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta ramolacci e pecorino

Ramolacci 400gPasta formato a piacere 300golio evo qbsalepeperoncinopecorino 60gSalatare in padella i ramolacci dopo averli lavati e puliti sfilando le foglie dal fusto, con olio aglio e peperoncino, condire la pasta cotta in acqua bollente spolverizzare con pecorino

Continua a leggere..

Fettuccine di farro al pesto di foglie di ravanelli

Ultimamente sto sperimentando dei pesti un po’ diversi dal solito, utilizzando degli ingredienti diversi, in alternativa al basilico. Ho provato quello di cime di rapa la scorsa settimana, mentre questa settimana l’ho fatto con le foglie dei ravanelli.  Due sapori diversi, ma entrambi ottimi. Più saporito quello di cime di rapa, più delicato quello di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragù alla salsiccia

Continua la collaborazione con la Società Agricola Amedeo Cherchi, produttrice di un’ottimo extravergine fruttato, che mi chiede la ricetta di un piatto tipico.Ed allora, cosa c’è di meglio di un buon ragù alla salsiccia, utilizzato per condire un piatto di gnocchetti sardi? Cosa ti occorre per 4 persone: 4 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cipolle in agrodolce

Cipolle in agrodolce Ingredienti per 4 persone: 250 g di cipolline pelate 2 cucchiai d’olio d’oliva cannella 4 chiodi di garofano 50 g di aceto 2 foglie di alloro 50 g di uva sultanina 25 g di pinoli 2 cucchiaini di zucchero sale pepe Preparazione delle cipolle in agrodolce Stufate le cipolline in poca acqua Continua a leggere..

Continua a leggere..

Farro con finocchi, guanciale, pecorino romano e menta

E’ un insalata di farro condita con finocchi stufati, guanciale anch’esso stufato, pecorino romano e menta fresca. E’ ottimo anche freddo. Ingredienti: 380 g di farro decorticato 100 g di guanciale 60 g di pecorino romano 2 finocchi alcune foglie di menta fresca olio extra vergine di oliva pepe nero Preparazione: Si lava bene il Continua a leggere..

Continua a leggere..

ricette con gorgonzola – tortino

ricette con gorgonzola – tortino  dosi per 4 persona ingredienti 100g di gorgonzola 1 pera 30g di farina 2,5 di latte 3 uova 1 albume 1 dl di panna 30 g di parmigiano grattugiato 1 ciuffo di salvia 50 g di burro sale e pepe sbucciate la pera tagliatela a dadini  sciogliete 10 g di Continua a leggere..

Continua a leggere..

I sani venerdì: zucca in savor

Questa settimana  non vedevo l’ora che arrivasse il venerdì! Dormirei tutto il week-end, se non fosse che ho da fare anche allora >.< basta! Quindi questa settimana ho deciso di mostrarvi una ricetta che mi ha invitato Libera, che ho preparato per papà e che abbiamo apprezzato moltissimo entrambi! Il savor – o saor – Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]