Tag Archives: dolci

Biscotti Palle di Neve senza glutine

Biscotti Palle di neve senza glutine, gustosi, friabili e facili da preparare. Perfetti da regalare a Natale o da servire insieme ai tanti dolci natalizi come Torroncini, Struffoli, Mostaccioli, Cartellate e tanti altri altri dolci di Natale. Questi biscottini a base di mandorle, burro e farina, sono così buoni che vanno a ruba ogni volta che li preparo. Provateli, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torroncini al cioccolato e frutta secca

Torroncini al cioccolato e frutta secca, veloci da preparare e buonissimi. Perfetti da servire nelle feste natalizie insieme a Struffoli, Mostaccioli, Cartellate e tanti altri altri dolci di Natale. I Torroncini al cioccolato sono ideali anche da regalare a Natale, chiusi in sacchetti di plastica per alimenti chiusi con fiocchetti, magari insieme alle Mandorle e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti alle noci

Biscotti alle noci senza farina e senza burro, realizzati con solo 3 anzi 4 ingredienti come noci, uova, zucchero semolato e ricoperti di zucchero a velo. Buonissimi, dolci e che si sciolgono in bocca. I Biscotti alle noci sono molto semplici e veloci da preparare; vi basterà tritare le noci sgusciate, aggiungere un uovo e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pandoro senza glutine alla Nutella

Quest’anno, il protagonista indiscusso delle mie feste sarà questo il pandoro senza glutine alla Nutella.Era un po’ che non ci provavo; negli anni scorsi mi ero concentrata di più su biscotti e panettone.In questi primi giorni di dicembre, però, le mie bacheche social erano piene di pandori e non sono riuscita a resistere. In particolare, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Struffoli, dolci natalizi

Struffoli dolci natalizi Gli struffoli sono dei dolci natalizi tipici napoletani. Si tratta di un’impasto morbido e profumato a base di farina, uova zucchero e burro, tagliato poi in piccoli pezzi, che vanno prima fritti e poi tuffati nel miele. La presentazione classica che si vede nelle pasticcerie è in una cornucopia di croccante alle nocciole, mentre la versione Continua a leggere..

Continua a leggere..

S di sapa per le Tiliccas de saba ricetta dolci Sardegna

 S di sapa…per questo pomeriggio piovoso che già odora di feste. Resto in Italia, nella bella bellissima Sardegna con le Tiliccas de saba In questo post parlerò di un prodotto della tradizione contadina: la Sapa. Questo meraviglioso ingrediente è presente nella mia amatissima regione Marche,  la ritroviamo anche nella vicina Emilia Romagna , e questo mi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Roccocò senza glutine

Oggi, sono felice di condividere con voi la ricetta dei miei primi Roccocò senza glutine. Dolci tipici Napoletani, dalla forma conteggiate e realizzati con farina, mandorle e spezie varie, che insieme ai Mostaccioli e gli struffoli non possono mancare sulle tavole natalizie. A dire il vero la ricetta dei roccocò senza glutine mi è stata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata albero di Natale

Crostata albero di Natale La crostata albero di Natale con frolla allo yogurt è un dolce scenografico e buonissimo da servire in occasione delle feste. Si tratta di una semplice crostata fragrante ed allo stesso tempo morbida con confettura di fragole, la particolarità è che è realizzata all’interno di uno stampo cartonato a forma di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ribollita toscana leggera e veloce

  Un comfort food caldo, corposo e saporito, una “zuppa toscana di magro dei contadini” così come definì la ribollita toscana, Pellegrino Artusi nel suo celebre ricettario Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vede protagonisti i piatti classici della tradizione, dolci o salati, rivisitati in versione light.  In Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROSTATA SENZA BURRO

Ormai da molti anni la mia alimentazione è priva di derivati del latte, per necessità più che per scelta personale, ogni tanto cedo alla tentazione dei formaggi, ma poi sto subito male e torno alla mia dieta milk free.  All’inizio è stata dura, sopratutto per i dolci, ormai sono più di 30 anni che ho Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]