Tag Archives: di recupero
Tanto di cappello…per Love Therapy
Love Therapy è il brand di moda e lifestyle creato da Elio Fiorucci nel 2003, noto per il suo stile colorato, giocoso e positivo. Dopo la scomparsa di Fiorucci, il marchio è stato portato avanti dalla sorella Floria e da un team di creativi. Durante la mostra di cappelli e borsette di Charmante Folie, all’interno Continua a leggere..
Marmellata di bucce di anguria insolita e prelibata
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/07/marmellata-di-scorza-di-anguria-768x694-188x154.jpg)
La marmellata di bucce di anguria fatta in casa è una conserva deliziosa, originale, genuina e assai versatile: la ricetta di recupero facile e low cost.
Strudel di pasta sfoglia con confettura di guava
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/02/Strudel%203-188x154.jpg)
Lo strudel nasce come dolce povero e di recupero: questa versione con la pasta sfoglia è velocissima da fare e piacerà senz’altro a tutti, grazie alla sua semplicità, alla sua consistenza e al suo profumo. In questa ricetta ho utilizzato la confettura extra di guava di Ethnic World. INGREDIENTI (per 4 persone) pasta sfoglia rotonda Continua a leggere..
Bucce di patate, utilizzi per riciclarle in casa
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2022/09/franco-antonio-giovanella-Cm6GGegbcoU-unsplash-188x154.jpg)
Riciclare le bucce di patate è un’abitudine che permette di evitare sprechi e di dar vita nuova ad avanzi che altrimenti andrebbero gettati via. In questo articolo vi sveleremo dei trucchi per riutilizzare questo comune scarto derivante dal tubero più famoso al mondo: la patata. La buccia della patata è troppo preziosa per essere sprecata. Continua a leggere..
MABAG: pochette uniche ed originali
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2021/12/1-300x285-188x154.jpg)
Non so voi, ma io sono alla ricerca di prodotti non brandizzati, di qualcosa di particolare, che mi contraddistingua e soprattutto che sia unico. MABAG è un nuovo fashion concept nato dalla mente creativa di Mara Gualina, classe ’97, giovanissima ma super tosta. “A dream come true” di Mara, di come vorrebbe che fosse la Continua a leggere..
Pane fritto
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2021/03/IMG_9913jpg-300x200-188x154.jpg)
Pane fritto..o cotolette di pane..o frittelle di pane…chi di noi non lo ha mai mangiato, preparato dalle nostre mamme o dalle nostre nonne? Il pane fritto, si può dire, è la ricetta di recupero per eccellenza del pane raffermo, una di quelle ricette, che con la sua semplicità e i suoi pochi ingredienti, ci riporta Continua a leggere..
Frittata con la sgarbazza
La frittata con la sgarbazza è una delle ricette bolognesi più semplici, profumate e deliziose che si possano preparare con pochi (ma buoni!) ingredienti: bastano le uova, il gambo dei cipollotti (la “sgarbazza” appunto), un pizzico di sale e pepe, un goccio d’olio e una grattatina di parmigiano per insaporire.E’ una ricetta antica, di recupero, Continua a leggere..
Tortino di pesce e patate
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2021/01/IMG_9856jpg-300x200-188x154.jpg)
Il tortino di pesce e patate è un gustoso piatto unico, che nasce come ricetta di recupero del pesce già cotto avanzato.Non so se vi è mai capitato che vi avanzi del pesce al forno o lesso del giorno prima..a me capita spesso soprattutto quando faccio la zuppa di pesce: tutti adoriamo il brodo di Continua a leggere..
Tiramisù di panettone, la ricetta di recupero golosa
Tiramisù di panettone, la ricetta di recupero golosa La ricetta facilissima del tiramisù di panettone, golosa e originale. Ingredienti: – 1 panettone – 600 gr di crema al mascarpone – Caffè – Cacao amaro – Cannella Preparazione: La ricetta di questo dolce è molto simile a quella del tiramisù classico, ma è arricchita dal gusto Continua a leggere..
Cotolette di pane ovvero pane fritto impanato
Oggi una gustosa ricetta di recupero: cotolette di pane ovvero pane fritto impanato.E’ una ricetta povera che preparavano le nonne con il pane avanzato e le uova.E’ un’ottima idea per consumare il pane avanzato che abbiamo in casa. Da servire per accompagnare salumi e formaggi.Provate anche la famosa mozzarella in carrozza originale! L’articolo Cotolette di Continua a leggere..