Tag Archives: cubetti
Muffin panna e pesche

I muffin di cui vi voglio parlare sono davvero deliziosi: nell’impasto non ci sono nè burro nè olio, ma solamente panna liquida di ottima qualità, farina, due ovette e tanti cubetti di pesche succose. Per preparare questi muffin buonissimi è sufficiente separare gli ingredienti secchi da quelli liquidi e poi unirli senza mescolare Continua a leggere..
SORBETTO alle MANDORLE e CIOCCOLATO
Ingredienti: 100g mandorle sgusciate e non pelate, 200g panna vegetale, 80g cubetti di ghiaccio, 1 cucchiaio colmo di zucchero a velo, 1 cucchiaio gocce di cioccolato fondenteMettere nel mixer le mandorle con il ghiaccio, la panna, lo zucchero a velo, azionare l’apparecchio e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; versarlo nella gelatiera Continua a leggere..
BOMBETTE al PROSCIUTTO e RUCOLA
Ingredienti: 10 fettine di lonza (450g), 10 fette prosciutto crudo, 50g rucola, 10 cubetti di brie, 450g patate, 1 rametto di rosmarino, olio, saleLavare sotto acqua corrente con una spazzolina la buccia delle patate, affettarle con la mandolina, tuffarle in acqua fredda, lasciandole in ammollo fino all’utilizzo. Battere le fette di carne, adagiarvi sopra il Continua a leggere..
Polmone di vitello con patate

Polmone di vitello con patate un tipo di frattaglia dal sapore delicato, povero di grassi, che compare in molte ricette povere della cucina italiana. DifficoltàFacile CostoMolto economico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo1 Ora Tempo di cottura2 Ore Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte le stagioni Ingredienti 1 kg polmone di vitello 500 Continua a leggere..
Sformato di zucchine e albumi

E ci si ritrova dopo le feste pasquali, con tanti avanzi nel frigorifero e la voglia di perdere quei kg che si sono subito posizionati nei punti critici!! Quest’anno non ci siamo mossi da casa, il covid, anche se passato, ci ha lasciato quel tarlo, quelle abitudini casalinghe in solitudine che forse non sono Continua a leggere..
INSALATA RUSSA completamente vegetale

Difficilmente conosco delle persone a cui non piaccia l’insalata russa così ho pensato di prepararla anche con la mia maionese vegetale in modo che sia più inclusiva, perché e naturalmente priva di glutine e in questo caso anche priva di derivati animali. Non è un piatto difficile da preparare ha solo bisogno di amore e Continua a leggere..
PASTA ALLA GRICIA

La pasta alla gricia è un piatto tipico del Lazio. In questi giorni, sono venuti a trovarci in ufficio dei colleghi laziali, e hanno portato con loro una valigia di prodotti tipici della loro regione. A me hanno regalato pecorino romano e guanciale di Amatrice, insieme alla ricetta per prarare questa famosa pasta. Ovviamente non Continua a leggere..
Torta di mele con pane raffermo

La torta di mele con pane raffermo è un dolce da forno dall’aspetto rustivo a base di pane e mele, una deliziosa torta d’altri tempi facile e veloce da preparare. Una torta di recupero profumata e genuina da consumare a colazione o a merenda. Difficoltà: facile. Tempo di preparazione: 15 minuti + 1 ora di Continua a leggere..
POLPETTINE di PANE con FINOCCHI
Ingredienti: 200g pane raffermo ai semi di girasole (il mio, leggi qui), 350g finocchi a dadini con le barbe, 400ml latte, 30g grana grattugiato, 16 cubetti di fontina (60g), 1 uovo, 5 gherigli di noci spezzettati grossolanamente, farina OO, origano, noce moscata, olio, saleAmmolare il pane tagliuzzato in 130ml di latte caldo e lasciarlo raffreddare; aggiungere Continua a leggere..
PIZZETTE di SFOGLIA con FUNGHETTI
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 150g passata di pomodoro, 12 cubetti di fontina, 12 funghetti sottolio sgocciolati, 1 spicchio di aglio, origano, olio, saleMescolare la passata di pomodoro con l’aglio schiacciato, 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Srotolare la pasta sfoglia e con un tagliabiscotti a forma esagonale ritagliare 12 Continua a leggere..