Tag Archives: ciotola
Ghiaccioli al cioccolato fatti in casa!
50 gr cacao magro, 200 gr acqua, 150 gr zucchero, 50 gr di cioccolato In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e fate bollire per 3 minuti, poi fate raffreddare lo sciroppo. Mettete il cioccolato fuso in una ciotola e incorporate il cacao, mescolate bene in modo da evitare la formazione dei grumi. Unite Continua a leggere..
Pomodori alla toscana
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/08/IMG_20240804_115710-720x542-188x154.jpg)
Pomodori alla toscana un contorno saporito, facile da preparare adatto anche come secondo piatto vegetariano si preparano in poco tempo e sono ottimi anche freddi. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di riposo30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana StagionalitàEstate Ingredienti 4 pomodori ramati 150 g mollica (di Continua a leggere..
Insalata con patate e wurstel
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/08/IMG_20240808_182628-720x542-188x154.jpg)
Insalata con patate e wurstel una fresca insalata con patate, wurstel, cipolla rossa di Tropea e maionese. Facilissima da preparare, molto saporita e adatta nelle calde giornate estive. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni4Persone Metodo di cotturaBollitura CucinaItaliana StagionalitàEstate Ingredienti 800 g patate 1 cipolla rossa di Tropea 4 Continua a leggere..
CECI STRAPAZZATI con ZUCCHINE
Ingredienti: 400g ceci lessi, 150g zucchine, 400g polpa di pomodoro, 60g cipolla rossa tritata grossolanamente, 20g grana grattugiato, 1 rametto di rosmarino, 1 ciuffetto di basilico, 1 schiacciatina (la mia, leggi qui), origano, olio, sale, pepeRiunire nel mixer i ceci con le zucchine, gli aghi del rosmarino, azionare l’apparecchio e tritare in un composto omogeneo; Continua a leggere..
Maroulosalata – insalata di lattuga greca
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/08/iinsalta-lattuga-greca-188x154.jpg)
La Maroulosalata è un’insalata greca composta di lattuga romana, cipollotti, erbe fresche come aneto e menta, il tutto condito con una salsa al limone, origano ed olio extra vergine di oliva. Può essere aggiunta la feta sminuzzata che aggiunge sapore in più. Semplice e rinfrescante per questo caldo. Ingredienti: 2 cuori di lattuga romana 4 Continua a leggere..
TORTINO di RISO con VERDURE e SCAMORZA
Ingredienti: 300g riso rosso integrale, 180g scamorza a dadini, 180g zucchine grattugiate a fori grossi, 120g carote grattugiate a fori grossi, 50g parmigiano grattugiato, 2 uova, 1 ciuffetto di basilico, olio, sale, pepeLessare in acqua bollente e salata il riso per 20 minuti, scolarlo e lasciarlo intiepidire; riunire in una capiente ciotola il riso con Continua a leggere..
Sorbetto di anguria
Un sorbetto rinfrescante è proprio quello che ci vuole in una calda giornata d’estate. Cosa ne dite di prepararne uno all’anguria Posiamo dire che l’anguria è la “star” dell’estate ma oltre a questo è ricca di acqua e zuccheri, che ci forniscono l’idratazione giusta per affrontare la calura estiva. Potete innaffiare il sorbetto di anguria Continua a leggere..
Pane a lenta lievitazione con farina di grano duro
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/07/000000000%206-188x154.jpg)
Oggi il profumo di pane ha inebriato la mia casa: una lievitazione lunga più di un giorno, l’intaglio e la cottura… ne è valsa la pena. Un pane profumatissimo, fragrante, saporito, grazie alla una farina di grano duro siciliano Tumminia che ha portato ricordi, aromi e gesti della tradizione dentro casa. Per questa ricetta ho Continua a leggere..
SARDE A BECCAFICO "CATANESI"
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/07/11-188x154.jpg)
LE SARDE A BECCAFICO “CATANESI” sono un piatto tipico della parte Orientale della Sicilia. Io le ho mangiate, in occasioni diverse, preparate da amiche, originarie di Catania che mi hanno raccontato la ricetta con affetto e generosità. Anche questa preparazione riafferma, con forza, che la stessa ricetta viene rielaborata nelle diverse parti della Regione Continua a leggere..
Panzanella
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/07/IMG_1935-188x154.jpg)
Un nome cordiale e allegro per un piatto fresco d’origine toscana, ma che si trova in tantissime regioni italiane, cambiano i nomi, ma gli ingredienti sono più o meno gli stessi. Le sue origini sono contadine e questa fresca e piacevole zuppa fredda di pane e ortaggi nasce dalla pratica di riciclare il pane Continua a leggere..