Tag Archives: brodo
RISOTTO al RADICCHIO e CLEMENTINE
Ingredienti: 300g riso Carnaroli, 320g radicchio rosso a listarelle, 140g spicchi di clementine tagliati a metà, 900ml brodo vegetale, 80g fontina a dadini, 50g cipolla tritata, olio, sale, pepeRiunire in un largo tegame il radicchio con la cipolla, 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, porre sul fuoco e appassire per 5 minuti; unirvi Continua a leggere..
Risotto gamberetti e zucchine

Vecchia ricetta, nuova foto: riso gamberetti e zucchine… questo piatto è un classico, l’avrò preparato centinaia di volte ma rimane sempre uno dei miei preferiti Se amate preparare i risotti qui ne trovate tante versioni risotto gamberetti e zucchine DifficoltàFacile CostoMedio Tempo di preparazione10 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana StagionalitàTutte Continua a leggere..
STINCO con PATATE al SUGO
Ingredienti: 1 grosso stinco di maiale (900g), 700g patate, 500ml brodo vegetale, 150g passata di pomodoro, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 foglia di alloro, olio, sale, pepeScaldare 3 cucchiai di olio in un tegame, rosolare lo stinco 5 minuti girandolo da tutti i lati; aggiungere il brodo caldo, insaporire con una Continua a leggere..
Risotto con castagne, formaggio Raschera e timo

E’ un risotto con castagne di Canepina, territorio sito nei Monti Cimini (Viterbo), noto per i boschi di castagni nel Lazio ed il gustoso ed intenso formaggio Raschera piemontese, prodotto nella provincia di Cuneo. Il tutto profumato con il timo fresco, erba aromatica che adoro. Ingredienti: 350 g riso arborio 150 g circa di castagne Continua a leggere..
Vellutata di Verdure con Tofu al naturale

Ingredienti: 2 fette di Zucca 1 Patata 2 Carote metà Cipolla rossa 1 costa di Sedano Prezzemolo Olio extravergine d’oliva di papà Sale Brodo vegetale Per completare: Tofu al naturale Semi di Girasole Goji disidratati Mirtilli disidratati Procedimento: Per prima cosa pulite e lavate le verdure sotto l’acqua corrente. Tagliate a pezzetti della stessa Continua a leggere..
Il fondo bruno o brodo scuro di vitello

Era da tempo che volevo provarci e sapevo anche a chi rivolgermi per trovare la ricetta giusta, ma non sapevo dove trovare un macellaio di fiducia che mi desse ossa di vitello giuste allo scopo. Poi circa 6 mesi fa ho provato a fornirmi da una azienda agricola del territorio, che alleva animali appartenenti Continua a leggere..
Vellutata di Zucca con Raspadura

La vellutata di zucca è un confort food perfetto per le giornate invernali. La base della vellutata è composta da: zucca, carote, patate e scalogno, insaporito con la noce moscata. Prepararlo è molto semplice basta cuocere le verdure stufate nel brodo vegetale e alla fine viene frullato. Bella Lodi La Raspadura è un prodotto tipico lodigiano, Continua a leggere..
Gamberi con scarola saltata su crema di cannellini

Eccoci con la nostra rubrica “Vista in rivista”, ricette tratte da riviste vecchie e nuove che ci hanno “colpito ed affondato”! Siamo in clima natalizio e ho voluto preparare un piatto tratto da un SALE E PEPE d’epoca, dicembre 2005, un numero dedicato al Natale. Mi sono resa conto che in questo periodo dell’anno acquisto Continua a leggere..
risotto formaggio e pere
risotto formaggio e pereEcco una ricetta raffinata per preparare il risotto con formaggio e pere. Un piatto delicato, perfetto per una cena autunnale!Ingredienti (per 4 persone)Ingredienti (per 4 persone):320 g di riso Carnaroli o Arborio2 pere mature ma sode100 g di formaggio gorgonzola dolce o taleggio50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato1 cipolla piccola1 litro di Continua a leggere..
Stufato di lenticchie rosse, patate e funghi

La caratteristica di questo piatto di lenticchie rosse, patate, funghi misti (io ho scelto champignon, pleurotus, shiitake), è l’aggiunta dell’aceto balsamico e la salsa di soia. Una combinazione che dona un sapore che ricorda lo stufato di manzo. Oltre ad essere ottimo, è una perfetta alternativa per chi vuole mangiare meno carne. Per la ricetta Continua a leggere..