Tag Archives: birra

grissini piccanti

grissini piccanti – ricetta dosi per 4 persone ingredienti 250 g di farina tipo 0 250 g di carpaccio di manzo 20 g di farina di nocciole 20 g di zenzero in polvere 4 g di lievito  di birra fresco 1 lime cardamomo  paprica  in polvere olio extravergine di oliva sale e pepe preparate i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittelline di zucchine di mia mamma

Frittelline di zucchine di mia mamma. o meglio. da una ricetta di mia mamma. rubata non si sa bene dove. probabilmente alla TV e trascritta su una delle sue fidate agende. ormai stracolme di ricette provate e da provare. in pratica un collage di ricette da fonti ed epoche diverse. una specie di scavo archeologico Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane con farina di ceci

Se amate il pane vi consiglio di provare questo: pane con farina di ceci. Ingredienti: 300 g farina 0 o farina di tipo 1 300 g farina di ceci 300 g acqua 1 lievito di birra fresco da 25 g o 1 bustina di lievito di birra secco 1 cucchiaino di zucchero 2 cucchiai di Continua a leggere..

Continua a leggere..

streghe emiliane

streghe emiliane – ricetta – ingredienti 250 g di farina bianca tipo 0 125 ml  di acqua  appena tiepida 25 g di  strutto morbido 1/2 bustina di lievito  di birra secco un cucchiaino di sale preparazione setacciate la farina 0 disponetela a fontana e al centro  disponete l’acqua appena tiepida lo strutto morbido a fiocchetti  Continua a leggere..

Continua a leggere..

Reginette funghi, speck e salsiccia

Reginette  funghi, spek, e salsiccia è un’idea presa dal giornale cucinare insieme e rivisitata da me. Piatto molto colorato e ricco adatto al periodo di carnevale. Se avete ospiti e volete preparare un piatto diverso dal solito, questa è la ricetta che fa al caso vostro.   INGREDIENTI X 4 PERSONE   350 gr di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane con prefermento misto

Pasta Madre Lover – Perché il lievito madre…concede soddisfazioni ineguagliabili! Questo pane, realizzato con prefermento misto (lievito madre con aggiunta di lievito di birra), prende inspirazione da un video americano che visionavo qualche giorno fa. Nel video, Larry (così si chiama l’amico panificatore) mostra come realizzare quello che loro simpaticamente chiamano “sponge” che in inglese significa spugna. Effettivamente, quando il prefermento Continua a leggere..

Continua a leggere..

MALTUS FABER: LA BIRRA DI FEGINO CHE PIACE A TUTTO IL MONDO

La birra ha solide tradizioni a Genova ed in Liguria: non pare strano, quindi, che da queste parti  si possa nascere birrai per passione. E’ questo il caso di Massimo Versaci e Fausto Marenco, amici e colleghi dell’ex Centrale del latte di Genova, che  hanno iniziato a produrre birra “in casa” per poi approdare, sull’onda Continua a leggere..

Continua a leggere..

Settimana della birra artigianale

Aperte le adesioni all’edizione 2016! Finalmente ci siamo! Negli scorsi giorni sono state ufficialmente aperte le adesioni alla Settimana della Birra Artigianale 2016, che si terrà in tutta Italia da lunedì 7 a domenica 13 marzo . Anche quest’anno, per sette giorni, la birra di qualità sarà grande protagonista grazie alle iniziative e agli eventi proposti dai vari Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambelle dolci di patate

Le ciambelle di patate sono un dolce goloso e sfizioso, vediamo come prepararle… Ingredienti 500 gr farina,250 gr patate lesse, 1 uovo, limone, rum, 150 gr zucchero,lievito di birra, olio di arachidi, sale.  Lessate le patate e poi  passatele  patate nello schiacciapatate, unite la farina setacciata, 50 gr di zucchero, il lievito, il succo di limone  l’uovo, un pizzico di sale Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calzoncini fritti di scarola di Anna Moroni

Calzoncini fritti di scarola  Ingredienti:  400 g di farina  80 g di strutto  30 g di lievito di birra  2 mazzi di scarola  5 alici salate  50 g olive di Gaeta  700 g di salame napoletano  200 g di mozzarella  20 g capperini  uvetta  2 spicchi d’aglio  olio di semi d’arachide  sale  Impastare la farina Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]