Tag Archives: Associazione Italiana

Alimenti & Gravidanza: aperte le iscrizioni per il World Cafè di Padova e Vicenza

Vi ricordate l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie? Ve ne avevo ampiamente parlato l’anno scorso in tutti quegli articoli sulla sicurezza alimentare inerenti il mio corso Sale Pepe e Sicurezza, svoltosi insieme all’Associazione Italiana Food Blogger. Oggi vi segnalo un’altra iniziativa dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ovvero una campagna di comunicazione inerente i rischi alimentari in gravidanza.  Continua a leggere..

Continua a leggere..

“Un inno alla natura e alla vita”: Joia Accademy la scuola di cucina di P. Leemann

Nel mese di Aprile ho avuto la grande fortuna di essere stata selezionata tra le Food Blogger dell’Associazione Italiana Food Blogger per partecipare ad una giornata nella scuola di cucina Joia Academy dello stellato Chef Pietro Leemann. Non credevo ai miei occhi quando ho ricevuto la… L’articolo “Un inno alla natura e alla vita”: Joia Accademy Continua a leggere..

Continua a leggere..

MAGGIO 2017: Mese delle intolleranze al glutine

Anche quest’anno Maggio vi aspetta per il mese delle intolleranze al glutine. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con ADI (Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica), è stata studiata per dare una mano a coloro che hanno dubbi o desiderano avere maggiori informazioni e maggiore chiarezza sulla celiachia, sensibilità al glutine non celiaca, allergia al frumento Continua a leggere..

Continua a leggere..

“Dentro le Mura” a Molfetta (BA): pizzeria e trattoria senza glutine

Nel cuore del centro storico e a pochi metri dal porto di Molfetta, in provincia di Bari, Dentro le Mura è una pizzeria e trattoria in cui vi consiglio di fermarvi, come ho già fatto due volte a pranzo. Dentro le Mura fa parte del circuito dei locali certificati dall’Associazione Italiana Celiachia, il personale è ovviamente… Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette Sicure

Che bella sorpresa! E’ arrivata la mia copia di #RicetteSicure, il manuale realizzato nell’ambito del progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute e organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, con il supporto e la promozione di AIFB. Non chiamatelo solo ricettario… Lo scopo è quello di conoscere meglio il rischio alimentare in cucina e di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Settimana Nazionale dell’Olio Extravergine: Minestra di ceci alloro ed aglio di Vessalico

Green song – Elvis Costello e Anne Sofie von Otter Oggi parlo di lui, il mio grande amore in cucina. L’ingrediente a cui non potrei rinunciare, il vero principe della Dieta Mediterranea, l’oro della nostra tavola. Parlo dell’olio extravergine nella Settimana Nazionale a lui dedicata all’interno del Calendario del Cibo Italiano.  Sul sito dell’Associazione Italiana Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pappardelle cremose alla zucca con capicollo croccante

La pasta con zucca è un primo piatto versatile e sempre molto gustoso, questo perché la zucca può essere abbinata ad innumerevoli ingredienti in modo che si possano cambiare profumi e sapori. Dopo le mie tantissime ricette preparate con la zucca, oggi mi sono decisa a parlarvi delle pappardelle cremose alla zucca con capicollo croccante, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vermicelli verdi in cialda nera per la Giornata Mondiale della Pasta

Oggi è la giornata mondiale della pasta, Sua Maestà la Pasta, e il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger celebra l’evento con un articolo di Tamara Cinciripini Pasta e pane sono i padroni di casa Profumo di Broccoli, pertanto mi ritrovo ancora una volta con l’imbarazzo della scelta. Rimetto le mani in pasta o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane Siciliano per la Giornata mondiale di Sua Maestà il PANE

Oggi ricorre la giornata mondiale di Sua Maestà il Pane e anche il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger dedica una giornata a Sua Signoria. Io ho pensato di partecipare ai festeggiamenti di corte con un pane italiano, il Pane Siciliano, che ho preparato seguendo la ricetta del grande maestro Piergiorgio Giorilli, tratta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Giornata Nazionale del Pane Toscano Dop: i crostini di fegatini

Titolo canzone Oggi sono orgogliosa Ambasciatrice della Giornata Nazionale del Pane Toscano per il Calendario del Cibo Italiano AIFB. Non poteva che rendermi felice parlare di uno dei prodotti che rendono la Toscana famosa nel mondo e che proprio da pochissimo, ha acquistato la DOP. Vi invito con tutto il cuore a leggere l’articolo che Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]