Tag Archives: amica
Crema di Cavolfiore viola con ricotta e patate: ottima per i piccoli !
Una mia carissima amica mi ha regalato un cavolfiore viola bellissimo, di produzione sua quindi assolutamente sano e pulito da pesticidi o altro: l’ideale per la cena delle gemelle! E’ un cavolfiore bianco (il sapore è lo stesso!) che termina con i fiorellini violetto, molto bello ma che ahimè perde nella… L’articolo Crema di Cavolfiore viola Continua a leggere..
Calzoni in padella con farina di ceci (senza glutine)
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/01/Immagine-1062-709x431-188x154.jpg)
Buonissimi,croccanti e gustosi i Calzoni in padella con farina di ceci (senza glutine ) ,ripieni di cipolla ,tonno e mozzarella. Veloci e molto semplici da preparare ,e realizati con solo farine naturalmente senza glutine. Per questa ricetta strepitosa ringrazio la mia amica Leti del blog ” Senza è buono” ,i suoi Calzoni in padella con Continua a leggere..
Migliaccio
Migliaccio di Carnevale! Conoscete il Migliaccio di Carnevale? No? Bene rimediamo subito e prepariamolo insieme con la ricetta della mia amica Elisabetta (napoletana doc)…sono certa che vi innamorerete di questo dolce soffice soffice e profumatissimo e una volta provato non lo lascerete più! Ingredienti 300 gr di semolino 300 gr di ricotta 800 ml di Continua a leggere..
Torta Pasticciotto Leccese “Obama” ovvero con frolla e ripieno al cioccolato
Domani una cara amica di Bari viene a trovarci,così ho deciso di fare un dolce bello salentino ma particolare: il pasticciotto “obama” ovvero il pasticciotto leccese al cioccolato… uno spettacolo del gusto! Si tratta di una dolce ideato dalla pasticceria Cherì di Campi Salentina (LE) (qui la storia curiosa della sua… L’articolo Torta Pasticciotto Leccese “Obama” Continua a leggere..
Torta dell’amica del cuore
Ho realizzato questa torta per il compleanno della mia amica del cuore: le abbiamo organizzato una festa a sorpresa dove ognuno si è occupato di portare qualcosa da mangiare: chi un rustico, chi tramezzini, chi pizzette, e a me è toccata la torta! Volevo fare qualcosa di speciale, diverso dalla classica torta a base di Continua a leggere..
Triglie alla maniera orientale
Non avevo mai cucinato le triglie all’orientale, ma ne ho avuto la ricetta il mese scorso dalla mia amica Sonia e subito ho voluto sperimentarla. Devo dire che la preparazione non mi è riuscita benissimo la prima volta, ma, provandola ancora e correggendo i dosaggi, sono infine riuscita ad ottenere un risultato molto soddisfacente. L’esecuzione Continua a leggere..
Doggy Bag al ristorante: in Francia è obbligatorio, da noi quando?
Chi di voi ha mai chiesto la doggy bag al ristorante? Scommetto nessuno. A me è successo solo una volta e solo perché l’amica con cui ero uscita a cena ha avuto l’ardire che a me è mancato. Tra l’altro eravamo in un ristorante cinese e il cameriere non ha battuto ciglio: è sparito per Continua a leggere..
Conservare le castagne
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/01/conservare%2Ble%2Bcastagne%2B1-188x154.jpg)
Un’amica, tempo fa, mi ha consigliato di conservare le castagne in congelatore e l’ho trovato un ottimo consiglio. Ora ho 1/4 del nostro congelatore occupato da castagne pronte da infornare.Prima di riporle, se le volete arrostire, incidetele a croce con un coltellino ben affilato, mettetele in un sacchetto apposito e sigillatelo bene. Nel caso invece Continua a leggere..
Coppette di cioccolato (tutorial)
Coppette di cioccolato. Le coppette di cioccolato sono un dolce goloso e davvero facili da preparare perché non richiedono particolari attenzioni. Sono una dolce alternativa alle classiche coppette di cialda e poi sono molto belle da vedersi. Possono essere guarnite anche con creme e gelato o frutta mista. In occasione della “carrambata” con la mia Continua a leggere..
Pane dell’amicizia
PastaMadreLover – Ho voluto intitolare questo pane, “Pane dell’amicizia” poiché le farine che ho utilizzato provengono dall’Umbria, per merito della mia grande amica (e collega panificatrice) Liana che ho conosciuto nel mese di Maggio 2014 frequentando uno dei tanti gruppi sul Lievito Madre presente su Facebook