Tag Archives: AMARENE

AMARENE CANDITE al CIOCCOLATO

Ingredienti: 250g cioccolato fondente all’80%, 100g amarene candite, 30g burro, 2 cucchiai di kirschAdagiare le amarene su un piatto una accanto all’altra in modo che non si tocchino e porre in freezer per 30 minuti. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e il kirsch, lasciare intiepidire per 3 minuti prima di immergervi le Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTINE al COCCO e AMARENE

Ingredienti: 50g farina di cocco, 120g zucchero, 90g albumi, 15 amarene sciroppate e sgocciolate, 1 cucchiaio raso zucchero di cannaMescolare la farina di cocco con lo zucchero, aggiungere gli albumi e mescolare in un composto omogeneo ed uniforme; mettere l’impasto in una sac a poche con il beccucchio a stella largo e su una teglia Continua a leggere..

Continua a leggere..

CREMINO alle AMARENE

Ingredienti: 250ml panna fresca liquida, 150g mascarpone, 50ml sciroppo alle amarene, 20g zucchero a velo, cannella in polvereSbattere il mascarpone con lo zucchero e lo sciroppo in un composto liscio ed omogeneo; montare la panna fredda in una soffice nuvola, metterne 2 cucchiai in una siringa da pasticceria con la punta a stella e riporla Continua a leggere..

Continua a leggere..

FROLLINE MONTATE alle AMARENE

Ingredienti: 180 farina OO, 130g burro, 80g zucchero a velo, 1 uovo, 1 cucchiaino scorza di limone grattugiata, amarene sciroppate, zuccheroMontare per 10 minuti il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e la scorza del limone, fino a che si otterrà un composto spumoso ed omogeneo. Incorporarvi l’uovo a temperatura ambiente Continua a leggere..

Continua a leggere..

MONACHINE NAPOLETANE ALLA CREMA E AMARENE

Le monachine napoletane alla crema e amarene sono una vera bontà. A Napoli le potete trovare in tutti i bar e spesso vengono consumate al posto del solito cornetto. Le monachine sono nate dall’ingegno di una suora , all’interno del monastero delle Trentatrè delle monache cappuccine, a Napoli. Da qui ovviamente il nome di questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

GELATO al MASCARPONE e AMARENE

Ingredienti: 500ml latte fresco, 250g mascarpone, 80g panna liquida, 200g zucchero, 2 cucchiai colmi di amarene sciroppate, 1 bustina di vanillinaVersare in un pentolino il latte, unirvi la vanillina, lo zucchero, porre sul fuoco e portare a bollore sciogliendo lo zucchero; spegnere e lasciare raffreddare. Unirvi il latte, la panna e il mascarpone, mescolando fino Continua a leggere..

Continua a leggere..

SBRICIOLATA al MASCARPONE e AMARENE

Ingredienti: 220g farina OO, 30g farina di nocciole, 2 uova, 120g zucchero, 90ml olio di semi, 7g  lievito per dolci, 200g mascarpone, 70ml miele d’acacia, 50g maizena, 150g amarene sciroppate sgocciolate, la scorza grattugiata di 1/2 limone, 50g crema di nocciole, zucchero a velo Riunire in una capiente ciotola le farine con 1 uovo, lo Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTA CON LE AMARENE

Una volta che sai come ci si sente dopo il fallimento… La determinazione insegue il successo…Kobe Bryant (1978-2020 Ho scovato questa ricetta pubblicata sul mio blog circa 10 anni fa.E mi ì stata utile in quanto sono riuscita ad acquistare delle amarene non sempre facili da trovare sul mercato o al supermercato.Ora al mercato, dove Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mini PIE con AMARENE, ZENZERO E CIOCCOLATO

La mince pie è un dolce tradizionale inglese, che viene di solito consumato nel periodo di Natale e Capodanno. Si tratta di una tortina ripiena, di solito del diametro di 5 – 7 centimetri, di pasta frolla dolce o di pasta sfoglia. Il nome inglese del ripieno, mincemeat, richiama il contenuto che una volta era a base di carne (mincemeat) Nella sua forma rotonda, il Continua a leggere..

Continua a leggere..

SBRICIOLATA alle AMARENE e RICOTTA

Ingredienti: 220g farina OO, 30g farina di nocciole, 2 uova, 120g zucchero, 90ml olio di semi, 7g  lievito per dolci, 200g ricotta, 70ml miele d’acacia, 50g maizena, 150g amarene sciroppate sgocciolate, cannella in polvere, zucchero a velo Riunire in una ciotola capiente le farine con 1 uovo, lo zucchero, una generosa presa di cannella, l’olio Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]