Tag Archives: acciughe
PANINI CONDITI

RICETTA: fare la pasta per il pane. Quando è lievitata rimpastarla con le mani con lo strutto e con olio extravergine. Quando è bella morbida spianarla con le mani un pezzetto mettervi sopra salsiccia a pezzetti, cubettini di mezzina, acciughe a pezzettini e una bella manciata di formaggio grattato. Chiudete a cordoncino e chiuderli in Continua a leggere..
STRUDEL SALATO AI BROCCOLI E….

Non so da quanto tempo è che avevo questa ricetta (di Emanuela blog DolcePeonia)tra le mie scartoffie accatastate “da provare”, sabato scorso abbiamo festeggiato il compleanno di mia nipote Gemma così ho aiutato mia sorella nella cena facendole questo antipasto e devo dire è risultato sorprendente. L’impasto bello croccante e l’interno un abbinamento perfetto, broccoli Continua a leggere..
Ruote con pomodorini gialli e acciughe
Le ruote con pomodorini gialli e acciughe sono un primo piatto delicato, velocissimo e soprattutto dal sapore davvero unico. Non so perchè ma come in tutte le famiglie anche nella mia esistono delle “mode”; in quest’ultimo periodo mio padre si è fissato con i pomodorini gialli e, complice il supermercato che li aveva appena portati Continua a leggere..
Crema di ceci e curcuma, broccoletti ripassati e tosela
Curcuma, ceci e broccoletti: il piatto che vi presento oggi è ricco di colori e di vitamine, oltre che di gusto. Ho abbinato una saporita crema di ceci con verdure fresche e curcuma a broccoletti piccanti ripassati in padella, un formaggio fresco dal sapore delicato come la tosela del Primiero e una salsa alle acciughe Continua a leggere..
Ragù di cavolfiore
Il cavolfiore viola, noto anche come Violetto di Sicilia viene coltivato soprattutto in provincia di Catania. Questo ortaggio è un incrocio tra un cavolfiore e un broccolo, sono molteplici le sue proprietà benefiche antiossidanti, antinfiammatori . La pigmentazione violacea è data dall’ alta concentrazione di antociani e carotenoidi, dovuti alla terra etnea che è ricca di azoto, potassio e Continua a leggere..
Salsa verde
La salsa verde è un condimento di origini piemontesi usata principalmente per insaporire il bollito di carne, ma è ottima anche sulle uova sode, con i formaggi tomini e anche semplicemente sulle bruschette. La preparazione è semplice e se ne fate in abbondanza la potete conservare anche qualche giorno in frigorifero chiusa in un barattolo Continua a leggere..
Peperoni al forno (con panna e acciughe)

Da buona piemontese (anche se acquisita, essendo io venetissima…) adoro i peperoni con le acciughe.Non c’è trattoria o ristorante tipico della mia regione che non li proponga…e a ragione, perchè sono buonissimi.Questa è ovviamente la mia versione, che prevede l’aggiunta di aceto nella bollitura e una salsa di acciughe e panna per la cottura in Continua a leggere..
pasta al cavolfiore gratinata:piatto del riciclo,della festa, veloce buonissimo e sano
oggi è giovedi come si dice giovedi la mamma fa gli gnocchi vi regalo la pasta e cavoli gratinata una vera golosità ottimo primo piatto quasi delle feste è buonissimo se avete un ospite a pranzo o a cena fate bella figura offrendo anche un piatto sano veloce e buono l’ho preparato quando sono uscita Continua a leggere..
Bagna Cauda Vegana con Peperoni

Piatto tipico invernale, ammazzavampiri. La bagna cauda vegana è una ricetta molto in uso nel Piemonte ed io la propongo senza acciughe e latte. Una precisazione: nella ricetta che segue ho usato anche l’alga Hiziki, però se non la mettete viene buona lo stesso. Persone : 4 – Tempo Di […]