Categoria selezionata: Emilia Romagna

Emilia Romagna

Chips di zucca

Chips di zucca Avete mai provato le Chips di zucca croccanti al forno? Una tira l’altra. Perfette da preparare per un buffet, per stupire i vostri amici, per far mangiare la zucca ai bambini, per una merenda sana. Insomma è sempre un buon momento per sgranocchiare delle chips di zucca. Devo ringraziare Tavolartegusto per la ricetta. Continua a leggere..

Leggi tutto

Syllabub al lime

Ultimamente sto rivalutando il mondo anglossasone per quanto riguarda i dessert. Complice Bake Off UK, che purtroppo non ci fanno più vedere, e le trasmissioni di Gordon Ramsay e Jamie Olivier, preparo molto spesso questi dolci. Il Syllabub al lime è un dolce tipico inglese, velocissimo da preparare ed è una di quelle ricette salva Continua a leggere..

Leggi tutto

‘A Pizza senza glutine

‘A Pizza senza glutine ‘A Pizza è una nuova realtà di cui voglio parlarvi, poiché ha suscitato in me molto interesse. Tempo fa avevo letto di loro, ma ancora non avevano lanciato la linea delle pizze senza glutine. Oggi sono una vera e propria realtà anche nel settore glutenfree. Tengo a precisare che non si Continua a leggere..

Leggi tutto

Canederli o Knödel con speck- ricetta originale

Canederli o Knödel con speck – ricetta originale, un piatto di origine Trentina – Altoatesina, in particolare di usanze contadine nato per recuperare il pane avanzato. Questa è la ricetta originale con lo speck che è depositata presso l’Accademia Italiana della cucina. In origine viene servito con un ottimo brodo di carne, ma ai giorni nostri Continua a leggere..

Leggi tutto

Canederli o Knödel con speck ricetta originale

Canederli o Knödel – ricetta originale, un piatto di origine Trentina – Altoatesina, in particolare di usanze contadine nato per recuperare il pane avanzato. Questa è la ricetta originale con lo speck che è depositata presso l’Accademia Italiana della cucina. In origine viene servito con un ottimo brodo di carne, ma ai giorni nostri anche conditi Continua a leggere..

Leggi tutto

Cipolle rosse all’aceto balsamico

Ricetta recuperata da una vicina di casa fuori dall’ordinario, Elsa, che mi coccola sempre con tante sue preparazioni culinarie.Dovete non provarla soprattutto se amate le cipolle, è di un buono infinito, saporita, dolce, ma non stucchevole, ideale da abbinare alle carni, soprattutto i lessi, ma anche ai formaggi, soprattutto quelli dal sapore deciso, gli stagionati Continua a leggere..

Leggi tutto

Estratto all’arancio e melograno

In inverno, si sa che il nostro organismo ci richiede più energia: un estratto di frutta e verdura può esserci molto utile in questo senso per integrare la nostra dieta e fare il pieno di vitamine e sali minerali. Gli estratti, specie se al loro interno aggiungiamo un pezzetto di zenzero fresco, ci aiutano a fronteggiare piccoli malanni, ma anche a disintossicarci Continua a leggere..

Leggi tutto

Stracchino della duchessa – dolce tipico di Parma

Stracchino della duchessa – dolce tipico di Parma Con la cucina parmigiana si può scrivere un menù tradizionale, l’unica nota negativa è il dolce, infatti alla fine del menù troviamo un buco… Lo “stracchino della duchessa” è forse l’unico dolce che si può attribuire a questa città. Infatti si dice che fosse il dolce preferito da Maria Continua a leggere..

Leggi tutto

Cosce di pollo disossate impanate al forno

Cosce di pollo disossate impanate al forno Un secondo piatto sano, gustoso adatto a tutte le occasioni e facilissimo da realizzare, le cosce di pollo vengono impanate con parmigiano reggiano e pangrattato e poi passate al forno. Un secondo piatto sostanzioso, ma non troppo pesante che piace a tutti, sia ai grandi che ai bambini. Continua a leggere..

Leggi tutto

Risotto al radicchio con mascarpone e noci

Risotto al radicchio con mascarpone e noci, molto invitante e goloso, l’amaro del radicchio addolcito dal mascarpone che crea una cremina molto invitante. Facilissimo da fare, i tempi sono i classici di ogni risotto, in circa trenta minuti si è a tavola con un pò di organizzazione, ma decisamente ne vale la pena. Difficoltà: Molto Bassa Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]