Torta Monferrina con pesche fresche

Questo è il dolce che ho preparato per il ferragosto, un dolce dal profumo estivo e adatto per ogni occasione, anche se non si tratta di un dolce particolarmente leggero….
La sua realizzazione è semplice ed abbastanza veloce, il suo sapore è intenso ed avvolgente un’autentica combinazione di sapori che danno vita ad un dolce dal gusto delicato ed unico…
Questa torta di origine piemontese prevede l’uso di pesche sciroppate, in questo caso ho utilizzato le pesche fresche vista la loro bonta…

Ingredienti per la pasta frolla:
250 gr. di farina
125 gr. di burro
100 gr zucchero semolato
1 Uovo
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
Per la farcia:
500 gr. di pesche
200 gr. di amaretti
150 gr. di nocciole tostate e tritate grossolanamente
120 gr. di zucchero
1 fialetta di aroma al rum
2 uova intere

Procedimento per la frolla:

Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un panetto omogeneo.

A questo punto aggiungete l’uovo, facendolo assorbire al burro e zucchero, poi unite la farina, un pizzico di sale e la vanillina.
Lavorate gli ingredienti fino a che non siano ben amalgamati.
Lasciate riposare la frolla in frigorifero per circa mezz’ora avvolta nella pellicola trasparente.
Riprendete la frolla e stendetela in una tortiera a cerniera del diametro di 24 cm. ricoprendo anche il bordo.

Per la farcia:

Fate bollire in una casseruola 3 cucchiai di acqua e 1 di zucchero fate raffreddare e aggiungete la fialetta di rum. 
Sbriciolate una decina di amaretti sul fondo della frolla. 
Mettete le pesche tagliate a metà, denocciolate e pelate, sopra della carta assorbente e fatele sgocciolare. 
Disponetele nella teglia e ricoprite con gli amaretti sbriciolati.
Con un cucchiaio versate lo sciroppo sopra gli amaretti quindi ricoprite con le nocciole tritate grossolanamente.
In una ciotola montate leggermente con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, che verserete sopra il dolce ricoprendo bene le nocciole.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]