Torta Crumble con Fiocchi d’Avena, Fragole e Ciliegie. Piccole, insignificanti disattenzioni

La colazione. Un momento prezioso, da gustare, se si può, con calma e, come amo dire io, con la dovuta e meritata concentrazione, specie se la giornata si preannuncia impegnativa e frenetica.
Non sempre riesco a trovare nuove idee, veloci e golose, ma quando ci riesco il Crumble è sempre una soluzione perfetta per un risveglio in dolcezza. L’ultima arrivata nasce da un suggerimento trovato su Instagram ed è forse il crumble più rapido da preparare che abbia trovato ultimamente e, certamente, uno dei più golosi. Fragole e Ciliegie hanno di sicuro regalato una marcia in più ad un dolce perfetto per il primo pasto della giornata. Buono, davvero buonissimo. Pensate che ho completamente dimenticato di unire lo zucchero nel composto durante la preparazione, ma questa piccola disattenzione non ha assolutamente influito sulla bontà di questa deliziosa sbriciolata.
A presto!
Maria Grazia 


I Crumble di Casa MG





Fiocchi d’Avena, petali di salute

I Fiocchi d’avena fanno parte ormai anche delle nostre abitudini alimentari. Molto diffusi nei paesi anglosassoni, non è difficile ormai trovarli sulla tavola della colazione italiana.
Privi di glutine, sono adatti anche all’alimentazione di celiaci ed intolleranti. Ricchi di fibre, grazie alle quali riducono i valori del colesterolo, e con un ragguardevole contenuto di carboidrati, i Fiocchi d’Avena stabilizzano i livelli di glicemia e rafforzano le difese immunitarie. Inoltre, grazie alla presenza di avenina, stimolano la produzione di serotonina, producendo così un effetto calmante. Preziosi per il benessere gastrointestinale , rafforza ano unghie e capelli grazie alla presenza di rame e vitamina B.
I Fiocchi d’Avena possono essere, però non indicati in caso di allergie o particolari intolleranze. I fiocchi d’avena contengono una importante quantità di nichel che può essere davvero nociva per chi è allergico.
(altre informazioni su TuttoGreen.it)
Torta Crumble con Fiocchi d’Avena, 
Fragole e Ciliegie 



Ingredienti
130 g di farina 1 macinata a pietra
70 g di zucchero grezzo di canna 
50 g di fiocchi d’avena 
40 ml di latte senza lattosio 
40 ml di olio di semi di arachide 
scorza di limone biologico
mezza bustina di cremortartaro o di lievito per dolci 
1 manciata di ciliegie
4 o 5 fragole di media dimensione 
confettura di fragole 
nocciole pelate e tostate
In una ciotola capiente mescolare con cura gli ingredienti secchi. Unire l’olio di semi, poi il latte e miscelare rapidamente con l’ausilio di una forchetta. L’impasto dovrà essere piuttosto grumoso.
Rivestire con carta da forno uno stampo tondo del diametro di 18/20 cm, dividere il composto in due parti,  distribuirne una sul fondo della teglia compattandola delicatamente.
Spalmare un velo di confettura di fragole, distribuire uniformemente su questa base le ciliegie (snocciolate) e le fragole precedentemente tagliate a pezzetti.
Coprire con il crumble rimasto, le nocciole tritate grossolanamente e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.
Servire la Torta Crumble con Fiocchi d’Avena, Ciliegie e Fragole tiepida e accompagnata da yogurt bianco. Se servita come dessert o per merenda, accompagnarla con una pallina di gelato fiordilatte, o alla panna, fatto in casa. Una delizia!





Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]