Sovracosce di pollo con crema al gorgonzola

Un secondo cremoso e ricco di sapore e un po’ diverso dal solito…. 

E’ davvero semplice da preparare, inoltre la carne del pollo si abbina perfettamente a questo formaggio singolare e dai profumi davvero irresistibili.

 E’ una preparazione molto sfiziosa e particolare ma che darà vita ad un risultato davvero incredibile… Un secondo piatto ricco e molto cremoso per chi ama il sapore deciso del Gorgonzola…

Ingredienti:

3 sovracosce di pollo
130 gr. di Gorgonzola
100 gr. di latte intero
Farina q.b.
un bicchiere di vino bianco secco
una noce di burro
1 cipolla di Tropea
olio E.V.O
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
prezzemolo

Procedimento:

Tritate finemente la cipolla con l’aglio e tenete da parte.
Infarinate le sovracosce di pollo, scuotendo la farina in eccesso.
In una padella capiente, scaldate un filo d’olio E.V.O. unite  aglio e cipolla tritati, facendoli appassire per qualche minuto, a questo punto è possibile aggiungere il pollo infarinato, facendolo rosolare a fuoco medio, da entrambi i lati, fino a quando non sarà ben dorato, ci vorranno circa sei/sette minuti.
Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare, continuate la cottura a fuoco medio-basso. Scaldate in un pentolino il latte con una noce di burro, quando il latte sarà caldo, unite il gorgonzola tagliato a tocchetti e fatelo sciogliere completamente.
Quando il pollo sarà quasi pronto aggiungete la crema al gorgonzola e continuate la cottura per qualche altro minuto così che il pollo si insaporisca perfettamente.
Regolate con un pizzico di sale e di pepe, tenendo presente che il gorgonzola è un formaggio saporito.
Quando il pollo sarà ben cotto e la salsa ben addensata, togliete dal fuoco, sistemate sul piatto da portata e in ultimo cospargete con del prezzemolo fresco tritato, per dare freschezza al piatto.
Il pollo con crema al gorgonzola andrà consumato ben caldo così da poterne apprezzare la cremosità.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]